
Un refuso sul nome dell'ex segretario dem, fatto dallo storico notiziario Rai, ha fatto il giro del web. La gaffe, in apertura, è arrivata proprio nel giorno in cui Renzi ha decisio di lasciare il partito


Ora che ha lasciato il Pd, Matteo Renzi ha tre obiettivi: rafforzare Conte (il governo, non il premier), partecipare alla spartizione delle nomine statali e indebolire Zingaretti. Che, senza di lui, teme un crollo dei consensi

Il leader della Lega si scaglia con una diretta Facebook contro il Conte-bis e i suoi attori: "Signori incollati alle poltrone"

Nei giorni della crisi di governo, deputati e senatori del Pd versano diverse decine di migliaia di euro sui conti dei comitati di Matteo Renzi

Dopo 12 anni, Matteo Renzi dice addio al Pd. Lo fa accusando i suoi ex compagni di "fuoco amico", lo stesso che lui ha sparato contro suoi avversari interni al partito. Con cui non si è mai identificato davvero

Il neo ministro dei Beni Culturali critica lo scisma di Matteo Renzi: "La storia dovrebbe insegnare"

Non solo Zingaretti. I pezzi grossi del Pd giudicano un errore l'addio di Renzi al partito. Tra loro Pisapia, Gentiloni, il presidente toscano Rossi e soprattutto il ministro Franceschini. Che a un ministro tedesco confessa: "È un big problem"

Le prime previsioni dei sondaggisti: la forbice sarebbe tra il 3% e l'8%. Buttaroni avverte: "Renzi e i suoi ministri devono augurarsi che il governo Conte faccia bene ma non benissimo"

L'annuncio dell'addio di Renzi al Pd scatena i social che si dividono in due tronconi: chi lo accusa di tradimento ("Basta divisioni e scissioni a sinistra") e chi, invece, lo incoraggia ad andare avanti ("In tanti saremo con te")
