Matteo Renzi

"Un errore dividere il Pd, specie in un momento in cui la sua forza è indispensabile per la qualità della nostra democrazia. Ci dispiace". Così il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, sull'addio ai dem di Matteo Renzi

Roberto Bordi
Renzi dice addio al Pd. Zingaretti: "Che errore"

Ormai ci siamo. La scissione dal Pd di Matteo Renzi è a un passo, l'annuncio dovrebbe essere dato a Porta a Porta. Ma chi sono i 24 parlamentari - 18 deputati e 6 senatori - che lo seguiranno in questa avventura?

Roberto Bordi
Tutti gli uomini di Renzi: chi sono i 24 onorevoli che vanno con lui

Queste le reazioni dei sottosegretari del Pd circa una sempre più possibile scissione all'interno del partito. Le risposte di Morani, Sereni, Scalfarotto e Malpezzi.

Redazione
I sottosegretari del Pd sull'ipotesi scissione

Matteo Renzi è sempre più in uscita dal Pd. La scissione è dietro l'angolo e l'obiettivo dell'ex premier è di rafforzare il governo giallorosso allargando il perimetro della maggioranza dal centro. Rimettendo in gioco anche se stesso

Roberto Bordi
Renzi non lascia il Pd, anzi sì. Per rinforzare Conte (e se stesso)

Ettore Rosato, fedelissimo di Matteo Renzi e padre dell'attuale legge elettorale, apre alla scissione dal Pd della minoranza renziana: "Sarà una separazione consensuale". E Scalfarotto conferma: "Per noi difficile restare"

Roberto Bordi
Rosato: "Separazione tra Renzi e il Pd? Si decide alla Leopolda"

Il Pd esulta per lo sbarco della Ocean Viking: "Finalmente è finita l'era Salvini". Il viceministro agli Esteri propone "un'alleanza con le ong"

Francesco Curridori
Quel patto tra il Pd e le Ong
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica