
Scoppia il caso nel governo (e nel partito). Da Nardella alla Boschi: "Perché non c'è nessun toscano tra i sottosegretari?"

Laura Castelli, criticata fortemente da Matteo Renzi, è stata riconfermata viceministro all'Economia, mentre Anna Ascani, che aveva giurato mai al governo con il M5S, ora ricopre lo stesso ruolo all'Istruzione

Dopo la nomina di sottosegretari e viceministri, scoppia l'irritazione dell'area renziana. Nardella: "Nessun toscano, è vendetta contro Matteo"

Secondo Affaritaliani il senatore Pd starebbe lavorando ad un cambio al vertice di Rai Uno. Tra i nomi che circolano per sostituire la direttrice Teresa De Santis, c'è anche quello dell'ex direttore generale della Rai e fedelissimo di Renzi, Mario Orfeo

Intervenuto a “Porta a Porta”, il segretario dem ha ammesso di sperare che Matteo Renzi decida di restare nel partito evitando “lo scisma”. Sul governo, inoltre, Zingaretti, dichiara che avrebbe voluto maggiore discontinuità con il passato

I vertici dem disposti a tutto pur di scongiurare la scissione minacciata da Matteo Renzi. Per convincere l'ex sindaco di Firenze a non lasciare la "ditta", ecco la classica proposta che non si può rifiutare: la presidenza del partito

Il senatore dem dà la sua benedizione alla nuova formazione giallo-rossa condannando ancora una volta e con il solito ritornello il leader del Carroccio: "Bloccare i 'pieni poteri' a Salvini era un dovere civile"

L'ex premier potrebbe contare su 30 deputati. A Palazzo Madama, invece, andrebbe al Misto insieme a 5 o 6 senatori

In un post su Twitter, Matteo Renzi ha commentato così l'indagine per violenza sessuale di gruppo in cui è stato coinvolto Ciro Grillo, figlio di Beppe: "Se è colpevole o no lo decideranno i giudici, non i social. Noi siamo garantisti"

Il ministro Elena Bonetti ha giurato: è renziana, pro unioni gay, pro ius culturae e contraria alla linea di Matteo Salvini. Si occuperà di Famiglia, ma già usa il plurale "famiglie" per rimarcare la sua visione
