In un documento della questura di Roma del 1983, vengono elencate 177 sparizioni di ragazze minorenni avvenute tra il 1982 e il 1983. Solo nell'estate in cui spariscono Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sono 19 le ragazze a svanire dalla Capitale

In un documento della questura di Roma del 1983, vengono elencate 177 sparizioni di ragazze minorenni avvenute tra il 1982 e il 1983. Solo nell'estate in cui spariscono Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sono 19 le ragazze a svanire dalla Capitale
Confermata l'apertura di un fascicolo in Vaticano sulla scomparsa di Emanuela Orlandi: ci sono nuovi elementi, ma anche altri meno recenti mai chiariti
La squadra mobile di Roma ha messo sotto sequestro il loculo svuotato di una diciassettenne strangolata nel 1983. Un informatore nel 2015 aveva parlato di un collegamento tra questo omicidio e la scomparsa di Emanuela Orlandi
In un primo momento si era pensato che gli scheletri potessero appartenere a Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, scomparse nel 1983
Le ossa ritrovate in Vaticano risalgono a prima del 1964, prima che Emanuela Orlandi e Mirella Gregori nascessero. E non sarebbero nemmeno di una donna...
A rivelare il sesso dello scheletro un primo test sul bacino ritrovato. La storia di Emanuela Orlandi, dall'inizio alla possibile svolta di oggi