
Francesi e inglesi pensano a azione dimostrativa prima del vertice tra Onu, Unione africana, Ue e Lega araba. In serata il regime assicura di non aver ucciso civili e di aver deposto le armi, ma a Bengasi udita esplosione e contraerea. al Qaeda ai ribelli: "Non fidatevi di Usa e Nato". L'Italia darà basi, aerei e uomini. Ma l'idea non piace a Bossi e Di Pietro. Obama: "Subito il cessate il fuoco o attacchiamo"
Ok del Cdm alla risoluzione Onu: l'Italia fornirà sette basi aeree, più aerei e uomini. Bossi schiera il Carroccio al fianco delle perplessità tedesche sulla risoluzione Onu. E in parlamento voto in due tempi a causa dell'assenza dei deputati leghisti sulla risoluzione che impegna il governo a dare piena attuazione all'istituzione della no fly zone in Libia. Anche l'Idv ha disertato le votazioni: "No all'impegno diretto"
La Merkel si è offerta di ridurre il carico in Afghanistan ai Paesi impegnati attivamente in Libia
Si muove l'Onu. Con dieci voti a favore, cinque astenuti (Russia, Cina, Brasile, India e Germania) e nessun voto contrario il Consiglio di Sicurezza ha approvato la risoluzione che autorizza l’imposizione di una no fly zone sulla Libia "con tutti i mezzi a disposizione", incluso il ricorso all’uso della forza. Il ministro degli Esteri francese Alain Juppe: "Ogni ora è preziosa per salvare i civili in Libia". Intanto continua l'avanzata dei lealisti al raìs: pronti a sferrare l'ultimo attacco a Bengasi
A guidare la "riconquista" della Libia le forze lealiste capeggiate da due figli del raìs, Saadi e Khamis. Nuovo discorso del Colonnello in tv: "I colonizzatori saranno sconfitti". E suo figlio Saif: "Tutto sarà finito in 48 ore". No-fly zone: G8 diviso, si tratta all'Onu
L'esercito del rais riconquista l'ultimo avamposto della rivolta in Cirenaica. Cade anche Brega. A Bengasi attaccata la sede dei ribelli. Il G8 rifiuta l'opzione militare proposta dalla Francia. Deluso il ministro degli Esteri: "Se avessimo utilizzato la forza la settimana scorsa, Gheddafi non avrebbe ripreso il potere"
Continua l'avanzata delle forze fedeli al Colonnello. Dopo aver ripreso il controllo di Brega ora l'obiettivo è Bengasi, dove si prepara lo scontro finale. I ribelli chiedono armi alla comunità internazionale. Oggi a Parigi summit dei ministri degli esteri del G8. Bankitalia commissaria la Ubae
Le forze di Gheddafi avanzano verso est costringendo i ribelli alla ritirata verso Bengasi. I lealisti sarebbero ormai a 240 chilometri dalla città. Il Raìs assicura: "Porti petroliferi attivi, potete tornare a caricare greggio". E la Francia accelera sulla no-fly zone. Domani il G8
Il premier a Bruxelles concorda con gli alleati europei sulla richiesta di dimissioni del raìs, ma insiste: serviva più cautela. Per ora escluso un intervento militare nonostante le pressioni francesi e britanniche. Avvocati e giudici, ecco chi sono i capi della rivolta
Il Colonnello minaccia l'Europa: "Smetterò di collaborare su terrorismo e blocco dei clandestini". E l'esercito del regime sta per riprendere il controllo di Bengasi. A Bruxelles il Consiglio europeo. Cameron e Sarkozy per l'intervento militare, i 27 più freddi: "Il rais se ne vada"