Il sindaco del Comune di Bauvin ammette al quotidiano «Le Monde»: «Ho spostato il suo ritratto ufficiale su richiesta della coppia». La popolarità del presidente è precipitata al 30%

Il sindaco del Comune di Bauvin ammette al quotidiano «Le Monde»: «Ho spostato il suo ritratto ufficiale su richiesta della coppia». La popolarità del presidente è precipitata al 30%
Il capo di Stato, sconfitto alle ultime elezioni, si è arreso e ha chiesto protezione all'Onu. I forti interessi della Francia nell'ex colonia africana. Il presidente "uscente" Gbagbo asserragliato nel bunker tratta la resa. GUARDA LE FOTO
Dopo mesi di sanguinosa guerra civile si sta combattendo l'ultima battaglia nella capitale "economica" Abidjan, attorno al palazzo presidenziale. Laurent Gbagbo, il presidente uscente che da novembre resiste agli inviti della comunità internazionale a farsi da parte nonostante la sconfitta, è nascosto nel bunker della sua residenza. Secondo il ministro egli Esteri francesi starebbe trattando la resa
Telefonata fra Berlusconi e Sarkozy. Oggi il premier vola in Tunisia per ottenere uno stop all’esodo. E smaschera l’opposizione: "Sfrutta i profughi per attaccarmi"
Il presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy chiama il premier Berlusconi per affrontare il tema dell'immigrazione. E' stato deciso di realizzare al più presto un vertice tra i ministri italiani e quelli francesi
La commissaria Ue Malmstrom ammonisce la Francia sui respingimenti: "Sarkozy non può agire in questo modo". Auspicata una soluzione bilaterale tra Francia e Italia. L’Ue pronta ad aiuto per gestire l’emergenza e il rimpatrio dei clandestini in Tunisia
Da febbraio Parigi deporta oltre cento irregolari al giorno in Italia. La cittadina ligure è vicina al collasso. Magrebini senza documenti caricati su treni diretti nel nostro Paese o portati alla frontiera
In Germania storica disfatta della Cdu del cancelliere Angela: Renania e Baden-Wurttemberg vanno all’opposizione. Trionfo. Alle cantonali francesi i socialisti quasi doppiano l’Ump del presidente Sarkozy
Ovunque passa Sarkozy lascia macerie: ha rotto con la Merkel, irritato Cameron e il Cav. E in patria non è mai stato così odiato. Ma il suo potrebbe essere un doppio gioco
Lungo braccio di ferro tra gli alleati. Obama avverte: "I contributi nazionali sono possibili solo in mano alla Nato". Napolitano si unisce a Berlusconi. La Francia prima minimizza, poi propone l'istituzione di una cabina di regia. Infine l'Eliseo trova l'accordo con l'Inghilterra e gli Stati Uniti. Ma la Germania si ritira dalle operazioni Nato nel Mediterraneo. La Clinton pensa che il raìs stia cercando una via d'uscita. Ma Gheddafi lancia la sfida dal bunker: "I missili? Ci ridiamo sopra". Proseguono i combattimenti: tank e cecchini in azione a Misurata, esplosioni a Tripoli. Allarme attentati: i servizi inglesi mettono in guardia l'Italia