Il New York Times pubblica, per la prima volta, le mail arrivate negli uffici presidenziali o inviate dallo staff dell’allora presidente Bush
Il New York Times pubblica, per la prima volta, le mail arrivate negli uffici presidenziali o inviate dallo staff dell’allora presidente Bush
"Abbiamo paura di avere coraggio". Il racconto della Fallaci sull'islam e sulle radici dell'odio verso i musulmani
La guerra intestina tra jihadisti ha un solo vincitore: il Califfato. Due leader spirituali di Al Qaeda ammettono: "Soldi e reclute solo allo Stato islamico"
Il leader di al-Qaida voleva abbandonare il suo nascondiglio di Abbottabad. A riverlarlo una serie di lettere appena pubblicate
Le domande a cui rispondere prima di entrare in al-Qaida. Compresa questa: "In caso morissi suicida, chi dobbiamo contattare?"
Nelle carte sequestrate al leader di al Qaida emerge un'ossessione per gli Usa: "Non serve creare l'Isis, meglio attaccare ambasciate e compagnie petrolifere americane"
Il giornalista Seymour Hersh: non ci fu alcuna sparatoria, lo sceicco del terrore venne venduto agli Usa dai servizi pachistani. Washington smentisce tutto
Scoperta rete qaedista in Italia: progettava un attacco alla Santa Sede. Due arrestati erano fiancheggiatori di Bin Laden, altri autori della strage al mercato di Peshawar. Sostieni il reportage
Non c'è solo la minaccia dello Stato islamico. Scoperta la rete qaedista che opera in tutto il Paese: trafficava immigrati
Una casa primitiva, costruita con fango cotto e pietra, in una remota zona tra le montagne orientali dell’Afghanistan conosciuta come Tora Bora