
Bergoglio: "Per le nostre comune radici comuni un cristiano non può essere antisemita"

Bergoglio nella giornata dell'Evangelium Vitae: "Mettendosi al posto di Dio l'uomo semina morte"

Per la Chiesa, soprattutto oggi, occorre un papa come Francesco, perché parla a tutti e riporta la fede alla sua originaria, puerile simplicitas

In un'udienza privata con alcuni religiosi latino-americani il Santo Padre avrebbe ammesso l'esistenza di una lobby gay

Il futuro Pontefice insegnò negli anni '60 al collegio di Santa Fe. Sapeva conciliare rigore negli studi e curiosità intellettuale

Oltre venti minuti di colloquio tra il Capo dello Stato e Papa Bergoglio. Grande identità di vedute tra i due. All'incontro era presente anche Emma Bonino

Il papa: "Noi cristiani non possiamo giocare la parte di Pilato, ma dobbiamo immischiarci nella politica"

Nella messa celebrata questa mattina, Bergoglio parla di fronte ai vertici della Rai: "I fautori del politicamente corretto vogliono una verità schiava dei propri interessi"

Il Pontefice spiega la misericordia di Dio: "Il peccato è una offesa a Dio ma è anche una opportunità, per accorgersi che c’è un’altra cosa più bella"

Nella prima visita a una parrocchia romana, Francesco: "Preghiamo perché il Signore converta il cuore dei mafiosi". Poi uno scherzoso siparietto con i bambini
