
Il premier: "L'auspicio è che ci sia il massimo di
condivisione e
partecipazione a una fase dialettica e poi a una fase di
approvazione". Il leader Pd:
"Crisi e riforme, patto repubblicano anche con Fini". Bocchino: "Fantapolitica, la nostra casa è il Pdl". Calderoli: "Le riforme le fa la maggioranza allargata, non le opposizioni allargate"
Il leader dei Democratici sul faccia a faccia tra Fini e Berlusconi durante il direttivo del Pdl: "Uno spettacolo indecoroso. Ma il presidente della Camera ha sollevato contraddizioni profonde del Pdl su temi e problemi reali". E a Schifani: "Anche lui fa politica, faccia quello che ha consigliato a Fini"
Il leader dei democratici propone un "patto repubblicano" per evitare eventuali forzature plebiscitarie e populiste in materia di riforme. Ma D'Alema apre al presidente della Camera: "Il Pd deve interloquire con Fini ma questo non vuol dire che si debba governare con lui, è una sciocchezza"
Il segretaro del Pd, Pierluigi Bersani, interviene sul botta e risposta tra Fini e Berlusconi: "Non credo che la presidenza della Camera sia nella disponibilità di Berlusconi. Sarebbe meglio che il premier fosse più prudente"
Sono passati i tempi delle numerose delegazioni prodiane. Ieri era atteso Bersani al Quirinale per parlare di riforme, ma gli altri dirigenti non si sono lasciati seminare. Fidarsi è bene, non fidarsi... Così, alla fine, sul Colle ci sono andati in cinque

Deciso il metodo di lavoro: dai ministri competenti le bozze passeranno ai coordinatori di partito, poi a cdm e parlamento. Verdini: "Niente cabina di regia alla Lega, Galan all'Agricoltura". Bersani: "Su Senato federale e riduzione parlamentari c'è l'intesa". Bossi sindaco di Milano? C'è il no del premier
Il leader dell'Italia dei Valori mette in riga il Pd e manda un messaggio chiaro a Bersani: "Faccia pulizia nel partito e poi troviamo un leader per un nuovo comitato di Liberazione Nazionale. Una figura di altro profilo e di pacificazione"
Il segretario replica al premier: "Non la meni sul confronto, sa usare solo decreti e fiducie". Poi stronca la "sommossa" interna al partito: "La discussione sull’esito delle regionali è fisiologica ma i dibattiti autoreferenziali non fanno bene". Poi rilancia: "Siamo in piedi, ora acceleriamo"
Quarantanove senatori hanno chiesto un colpo di reni al segretario. "I ritmi ortodossi sono troppo lenti. Bisogna cambiare passo". Grillo: "Non chiedo le sue dimissioni, deve andarsene da solo". Solo la Bonino lo difende. La replica del segretario Pd: "Discutere, ma non guardarsi l'ombelico"
Bersani parla di "cupio dissolvi" e ammette la sconfitta: "Al Nord ci ha rovinato Grillo". Il comico: "La direzione Pd costituita da tafazzi"