
Charles Michel si scusa per l'incidente diplomatico di Ankara: "Vi assicuro che da allora non dormo bene la notte e che nella mia testa ho riavvolto il film dell'episodio decine di volte. Assumo la mia parte di responsabilità"

C'è una grande assente dello scontro tra Draghi ed Erdogan: Angela Merkel. I motivi? Tanti. E c'è un patto con Ankara

Il vertice di Ankara serviva ad Unione Europea e Turchia per riprendere il dialogo su alcuni dossier vitali per l'agenda politica internazionale, tra cui la gestione dei rifugiati siriani

Per la rubrica il bianco e il nero abbiamo interpellato la forzista Gabriella Giammanco e l'ex ministro Livia Turco sullo sgarbo istituzionale compiuto dal premier turco Erdogan nei confronti del presidente della Commissione Ue, Ursula Von Der Leyen

Il premier attacca il "Sultano" sul caso Von der Leyen. La Turchia reagisce sul piano diplomatico. Tensione con Roma

Charles Michel prova a difendersi. Ursula von der Leyen per ora incassa. La Turchia replica. Ma chi ha sbagliato è in Ue

Miracolo! Ursula von der Leyen si è accorta che Erdogan è islamico. Ma che non è solo tale, è anche a capo di un progetto di espansione della religione maomettana in tutti i Paesi della Ue

Nella sala presidenziale di Ankara non c'è posto per la presidente della Commissione. Schiaffo alle donne e all'Ue

L'arroganza di Erdogan, il radicalismo islamico, l'impotenza di Michel e la debolezza dell'Unione europea. Quella "sedia mancante" dice molto sullo stato di salute dell'Europa

L'incontro di Ankara tra Erdogan, Michel e von der Leyen doveva essere il vertice della svolta. Lo ricorderemo come il vertice del sofagate
