La pietas non è fragilità, non è perdono, non è neppure pietà. È uno dei pilastri della giustizia, quella dell'umano che riconosce l'umano, che giudica ma non si abbevera nella vendetta, non si veste di assoluto
La pietas non è fragilità, non è perdono, non è neppure pietà. È uno dei pilastri della giustizia, quella dell'umano che riconosce l'umano, che giudica ma non si abbevera nella vendetta, non si veste di assoluto
Gli avvocati dell'ex boss della Comasina annunciano: "Faremo ricorso in Cassazione"
L'ex bandito della Comasina, detenuto da circa 50 anni, può ritornare ad usufruire dei permessi premio che gli erano stati sospesi a febbraio per via di una patologia neurologica
I legali dell'ex re della Comasina sono pronti a depositare una consulenza medico legale per segnalare problemi dal punto di vista fisico e mentale del loro assistito
Jeffrey Dahmer, Charles Manson, Enrico De Pedis: sono alcuni tra i criminali al centro di serie tv che raccontano storie sanguinarie. E finiti nella bufera per una presunta mitizzazione
La Cassazione conferma il verdetto del Tribunale di Sorveglianza
Renato Vallanzasca è stato uno dei più prolifici banditi della storia. Dopo 46 anni di carcere, l'ex boss della Comasina è ancora in carcere. "Non è più il criminale di un tempo, merita di uscire", dice al Giornale.it l'ex legale di Vallanzasca
La decisione è stata presa dopo che Prefettura e forze dell'ordine si sono ribellate: "A organizzare l’evento è una società legata ad Angelo Bardellino, pluripregiudicato nipote di Antonio"
Il Tribunale di sorveglianza non ritiene sufficiente il percorso riabilitativo del detenuto
Vallanzasca reste in carcere. Così i giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano, presieduti da Marina Anna Luisa Corti, motivano il rigetto dell'istanza con cui la difesa del 'bel Rene" chiedeva la semilibertà o la liberazione