
I residenti vogliono dormire, i giovani divertirsi e gli esercenti tenere aperti i locali: è una battaglia. Al vaglio di Palazzo Marino misure per trovare un compromesso. La video-inchiesta di Del Vigo e Indini
A fine mese partono le contravvenzioni "a strascico": su venti auto dei vigili sarà installato un pc che fotografa i veicoli in divieto Da via Marghera a piazzale Loreto, sotto controllo circa settecento strade. De Corato: "La sosta selvaggia ha i giorni contati"
Basta che un writer si avvicini ad un muro o che all'improvviso ci si metta a correre come potenziale scippatore per essere monitorato dal super software
Più di 1.400 multe in trenta giorni, lo scorso mese i controlli anti-lucciole nella città hanno portato ad un numero di sanzioni superiore a quelle staccate dagli agenti in tutto il 2002. Con le ordinanze firmate dal sindaco due anni fa, nel mirino sia i clienti che le prostitute

Soddisfatti commercianti e residenti per i controlli mirati attivati dal Comune lo scorso dicembre. Sopralluogo questa mattina del vicesindaco De Corato: «I clandestini e la concorrenza sleale dei venditori irregolari sono spariti da queste aree»

Diciotto casupole fatiscenti demolite, 20 abusivi identificati e denunciati De Corato. "Zona sud è area di pregio dobbiamo tutelarla anche perché è meta turistica oltre che religiosa di molti milanesi"
Un sistema di impianti di ultima generazione finanziato dal Viminale controllerà 4 campi regolari. Parte l'offensiva del Comune all'emergenza rom. De Corato: "Evitaremo l'intrusione di persone non autorizzate"
Vernice rossa sulla lapide affissa dal Comune di Milano e dedicata all'anarchico Pinelli. Atti vandalici che si ripetono in continuazione. Il vicesindaco De Corato accusa l'area antagonista: «Continua a gettare veleno a sostegno di false verità».

Il bilancio dell'Agenzia per la mobilità e l'ambiente dicono che anno scorso si è ridotta la quota dei mezzi soggetti al ticket in centro. E gli incassi sono stati solo di 9 milioni, ben sotto i 15 stimati a inizio 2009. Ad aprile vertice di maggioranza per decidere come proseguire

Una quarantina di nomadi allontanati, baracche e tende abbattute. Una settimana fa in quel campo era morta una donna rom a causa delle percosse del marito. De Corato: "Fondamentale la denuncia dei proprietari"