Riccardo De Corato

Stanziati 400mila euro per contrastare i continui spostamenti dei nomadi nell'hiterland milanese: muri di terra in regola con il codice stradale. Il Comune: "Sgomberi insufficienti come deterrente"

Redazione
Muri di terra per dissuadere i nomadi

La popolazione immigrata rappresenta ormai il 14,5% dei residenti. Primi in classifica i filippini (sono quasi 30mila), seguiti dagli egiziani. In calo la crescita dei romeni, negli ultimi tre mesi sono stati superati dall'aumento di ucraini e cingalesi

Redazione
Milano sempre più multietnica, gli stranieri sono a quota 190mila

I ghisa cantano vittoria. In 1.300 hanno la nomina a «vigile ciclista», al Comune ne bastano 500, ma le due ruote funzionanti ormai erano poco più di 200. Mesi fa la protesta per denunciare la situazione e ora via alla gara d'appalto per acquistare 300 bici nuove

Redazione
Dopo le proteste, il Comune compra le biciclette  nuove ai vigili

Il vandalo, fermato dopo un inseguimento lungo i binari, aveva già precedenti per furto e uso di droga. Stava deturpando uno stabile dell'Enel, gli altri 4 complici sono riusciti a fuggire. De Corato: «É il 52esimo writer colto in flagranza nell'ultimo anno e mezzo»

Redazione
Via Ceresio, i vigili bloccano nella notte un writer marocchino

La sanzione di 500 euro prevista dall'ordinanza comunale scattata sette mesi fa. Questa mattina a Cadorna multata una rom bosniaca che chiedeva l'elemosina con un cucciolo. De Corato: «I vigili lo hanno sottratto alla nomade per affidarlo a un canile dove sarà curato»

Redazione
Comune, da novembre 288 multe  agli "accattoni molesti"

Questa notte il gruppo della Comunità Cenacolo di Saluzzo cercherà di avvicinerà i ragazzi disagiati per aiutarli ad uscire dal tunnel. Iniziativa promossa dalla parrocchia di San Giuseppe della Pace e dal Comune di Milano. De Corato: «Prevenire il consumo tra i giovani»

Redazione
Sabato notte contro la droga,  30 ex tossicodipendenti nei quartieri

Dopo il giro di vite del ministro all'Innovazione, a marzo le assenze negli uffici comunali sono scese del 9%, addirittura del 19% quelle superiori a dieci giorni. Il vicesindaco: «Una battaglia che sposiamo pienamente, con meno assenze ci sono più servizi ai cittadini»

Redazione
La ricetta Brunetta è un toccasana, giù le assenze in Comune
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica