
Per conto dei suoi clienti boss, diffuse in tribunale un testo che aveva il sapore inequivocabile dell'intimidazione nei confronti dello scrittore di «Gomorra». Michele Santonastaso adesso è stato fermato dalla Dia di Napoli. Pesanti le accuse

Lo scrittore: "Dov'era la Lega mentre la 'ndrangheta si infiltrava?". Castelli: "Antimafia a pagamento". Marina Berlusconi: "Lo rispetto ma accetti le critiche"
La nuova copertina di Max: Saviano, disteso su un lettino da obitorio, il sudario verde, i ferri che gli sostengono la testa, al piede il cartellino identificativo in stile Csi. Lo scrittore si dissocia: "Fotomontaggio di dubbio gusto". Disguido nei commenti
La rivista web di Farefuturo critica l’ipotesi di diminuire le trasmissioni del giornalista e scrittore Roberto Saviano: "Ma che servizio pubblico è? La Rai taglia Saviano: meglio puntare su nani e ballerine". E rilancia: "Non è un bel paese quello in cui la televisione taglia un evento culturale"
L’attaccante del Milan corregge il tiro espresso nell’intervista a GQ, sul lavoro di Roberto Saviano. Si dice "fortemente rammaricato" per le frasi usate sull’attività del giornalista, esprimendogli il suo "sostegno"
L'attaccante: " Non c'era bisogno che scrivesse un libro per sapere cos'è la camorra. Ha detto solo cose brutte e si è dimenticato di tutto il resto"
Tre quarti d’ora di incontro per affermare la "vicinanza" delle istituzioni a chi è impegnato in prima fila nella denuncia e nella lotta alla mafia. Gianfranco Fini incontra a Montecitorio Saviano per "sgomberare il campo dagli equivoci", testimoniare "la vicinanza delle istituzioni"
Dopo la polemica Guzzanti-Bondi, anche Fede torna a puntare il dito contro i film che denigrano l'Italia: "Non è Saviano che ha scoperto la Camorra, ci sono magistrati che l'hanno combattuta e sono morti"
Il Consiglio comunale assegna la cittadinanza onoraria allo scrittore che ha denunciato il potere della camorra Distinguo e prese di distanza in aula, ma solo due astenuti. E c’era chi voleva assegnare il riconoscimento a Maroni
Il premier segnala il rischio "promozione" della mafia dalla letteratura come "Gomorra" e l’autore minaccia di lasciare la Mondadori. La presidente replica: "Da mio padre solo una critica, diritto che rivendico anche per me. Ad alta voce"