Insomnia è il film di Christopher Nolan con Robin Williams, ambientato in una terra isolata che spinse l'attore a ricadere nell'alcolismo

Insomnia è il film di Christopher Nolan con Robin Williams, ambientato in una terra isolata che spinse l'attore a ricadere nell'alcolismo
Mrs. Doubtfire è uno dei film più famosi di quelli presenti nella filmografia di Robin Williams. L'attore, morto suicida nel 2014, era così preoccupato della riuscita del film che decise di diventare l'anziana Ifigenia Doubtfire anche nella vita reale
Quasi ogni area del cervello del famoso attore era distrutta da questa patologia neurodegenerativa
Il dramma della demenza, il desiderio di lasciare un messaggio positivo e poi il suicidio. Negli Stati Uniti sta per uscire il documentario sugli ultimi giorni di vita dell'attore americano che si impiccò nella sua abitazione a soli 63 anni
Mrs. Doubtfire è uno dei film più conosciuti e amati di Robin Williams, un uomo che fece della risata il suo marchio di fabbrica, sebbene nel suo cuore albergasse una profonda tristezza
Una nuova biografia su Robin Williams di fatto riscrive quegli ultimi giorni che hanno preceduto la sua morte
In un nuovo libro sulla vita dell'attore la rivelazione dell'attrice Pam Dawber
Negli Stati Uniti i suicidi sono aumentati del 10% dopo la morte di Robin Williams: è quanto rivela uno studio, sottolineando l'effetto imitazione dovuto all'era digitale
Un tunnel ferroviario nella californiana San Francisco, caratterizzato da un grande arcobaleno colorato, porterà il nome dell'amato attore. Così la città statunitense ha voluto ricordare Robin Williams
Quando è agli inizi, la DLB non è facilmente distinguibile dal Parkinson. I principali sintomi riguardano un generale decadimento cognitivo progressivo