Pauroso incidente per il messicano della Sauber durante le prove. All'uscita del tunnel perde il controllo della vettura e si schianta contro le barriere. Lunghi attimi di tensione durante i soccorsi: il pilota è rimasto incosciente. Poi ha risposto ai medici: solo dolori a testa e gambe
Al Montmelò lo spagnolo ha una partenza fulminante: in rettilineo passa da quarto a primo. Comanda fino al secondo pit stop, poi emergono le difficoltà della rossa. Lo superano Vettel, Hamilton, Button e Webber. E nel finale viene doppiato. Massa si ritira per problemi al cambio
Sempre davanti a tutti le due Red Bull. Ma l'australiano stavolta precede Vettel. Hamilton in terza posizione, a soli tre millesimi lo spagnolo della rossa, nonostante la rinuncia alla nuova ala posteriore giudicata illegale. Massa chiude solo ottavo
Ancora deludente le Ferrari: le due vetture di Maranello si sono dovute accontentare del sesto posto di Felipe Massa e del settimo di Fernando Alonso
Il pilota della Red Bull centra la terza pole position consecutiva. Dietro di lui Button e Hamilton (McLaren), poi Rosberg (Mercedes) e subito dopo le due Ferrari. Ma per il Gp mette le mani avanti: "Quando ci si sente troppo forti è pericoloso"
Il tedesco della Red Bull domina le prime due sessioni di prove libere sul circuito cinese. A ruota le "frecce d'argento" e le due Mercedes. Massa chiude sesto, a 8 decimi dal leader. Problemi al sistema idraulico sulal rossa di Alonso, solo 14°
Secondo Button, poi Heidfeld. A Sepang, la Ferrari lotta e sogna il podio, ma alla fine deve accontentarsi del quinto posto
I primi due turni sul circuito malese dominati dall'australiano della Red Bull, davanti alla due McLaren. Distanti le Ferrari: Massa a 1", Alonso a 1"7. A Maranello si spera nella pioggia che dovrebbe abbattersi sul Gp
Un'annata che ha visto il 23enne pilota tedesco diventare il più giovane campione del mondo della storia di questo sport, a dispetto del fatto di non essere mai stato al comando della classifica se non all'abbassarsi della bandiera a scacchi dell'ultimo Grand Prix

Guizzo all'ultimo giro dello spagnolo della Ferrari che strappa la terza posizione in griglia. Davanti a tutti scatterà il tedesco della Red Bull, secondo l'inglese della McLaren. Webber, secondo nel Mondiale, al via dalla terza fila: è quinto