Blitz a Zurigo dell'Fbi a due giorni dal rinnovo presidenziale della Fifa. Mondiali sospetti a Russia e Qatar. Ci sarebbe un giro di tangenti per 100 milioni di dollari

Blitz a Zurigo dell'Fbi a due giorni dal rinnovo presidenziale della Fifa. Mondiali sospetti a Russia e Qatar. Ci sarebbe un giro di tangenti per 100 milioni di dollari
Doppiogiochista, inossidabile, ricchissimo da decenni è il padrone assoluto della Fifa. E il custode di troppi segreti
Sei funzionari della Fifa in manette su richiesta degli Usa. Nel mirino, oltre all’aggiudicazione di due Mondiali, accordi di marketing e sfruttamento diritti tv
Presidente della Fifa dal 1998, pur avendo collezionato gaffe a dismisura e scatenato clamorose proteste da parte di calciatori e federazioni, punta alla quinta rielezione al vertice mondiale del pallone
Sei funzionari della Federazione internazionale di calcio (Fifa) e di organizzazioni affiliate sono stati arrestati a Zurigo su richiesta delle autorità statunitensi, che si sono rivolte all’Ufficio federale di giustizia (Ufg). Sono sospettati di aver accettato bustarelle per oltre 100 milioni di dollari, si legge in una nota diffusa dall’Ufg. I sei sono stati posti in detenzione in vista dell’estradizione
Il Pibe de oro oggi dal Pontefice per parlare di beneficenza. Ma arriva con Alì principe giordano e rivale del n°1 Fifa
L'ex pallone d'oro portoghese contende la poltrona della Fifa al presidente uscente (che corre per il quinto mandato) e ad altri tre candidati
Theo Zwanziger, membro del Comitato esecutivo: "Condizioni climatiche proibitive, bisogna tutelare anche pubblico e addetti"
Il presidente della Fifa rimarca la necessità di un riequilibrio a favore di continenti meno rappresentati come Asia ed Africa
Il numero uno della Fifa: "Così si darà maggiore aiuto agli arbitri"