Dopo le indiscrezioni circolate durante la giornata su una missiva dei presunti frondisti del Pdl che avrebbero chiesto un passo indietro del premier, ora si scopre che era tutta un'invenzione...
"Uso politico della giustizia, inerzia della procura milanese" e "pervicace volontà accusatoria". Queste le frasi del premier che avrebbero diffamato Alfredo Robledo, contitolare del fascicolo penale a carico del Cavaliere nel processo Mills
Berlusconi smentisce le voci di un'alleanza con la Lega per andare al voto nel 2012 e chiude alla possibilità di formare un governo delle larghe intese: "In Europa abbiamo portato un piano preciso con un calendario di impegni che è un programma per i prossimi 18 mesi di governo". E spiega: "Oggi l’Italia ha bisogno di stabilità e andare a elezioni sarebbe andare contro gli interesi del Paese"
La speranza di sinista e sindacati era che il piano italiano venisse bocciato. E ora invocano uno sciopero che minaccia di paralizzare il Paese
Silvio Berlusconi parla della lettera inviata alla Ue ai microfoni del Tg1: "Le opposizioni, invece di ripetere la solita cantilena per chiedere le mie dimissioni avrebbero tutto da guadagnare sul piano della credibilità se si confrontassero sul merito dei provvedimenti e decidessero una buona volta di comportarsi con senso di responsabilità". Poi: "Un passo indietro? Non credo che sia questa la soluzione"
Il Senatùr: "Tremonti si è defilato". Sulle pensioni: "Vittoria della giustizia". LEGGI: il testo della lettera. Il pacchetto di misure anti crisi
Il governatore è citato come testimone in una causa intententata da cinque persone affette da tumore che protestano per l’assenza in provincia di Lecce di una Pet-tac. Non si presenta in Aula per legittimo impedimento, ma solo pochi mesi fa attaccava il Cav
I pm di Roma hanno chiesto al gip di archiviare l'inchiesta che vedeva indagati per abuso d'ufficio Silvio Berlusconi, Mauro Masi e Giancarlo Innocenzi sulle presunte pessioni per la chiusura di Annozero
Il presidente della Commissione Ue: "Adesso è imperativo che l'Italia concretizzi i propri impegni". Bersani sulla lettera del governo: "E' merce usata venduta come nuova, in un modo sconcertante"
Telefonata di Berlusconi durante Porta a Porta: "Bini Smaghi deve fare un passo indietro, crea frizioni con la Francia". Sui licenziamenti: "Aiuteremo queste persone con la cassa integrazione"