La road map del Cavaliere: "In questo modo l’Italia rispetta i suoi impegni e contribuisce al comune progetto di gestione della crisifinanziaria in atto". Poi: "Esiste un problema debito ma l'Italia ha sempre onorato il proprio debito e la ricchezza patrimoniale delle famiglie italiane è un multiplo rispetto allo stock del debito"
Alla vigilia del suo Servizio pubblico, il conduttore spara contro i suoi bersagli preferiti. Il Cav? Una persona straordinariamente intelligente, che ora però è un po' vecchio, ha perso la testa per la f...Garimberti? Lo vedo bene come tennista. Su Renzi: può essere il leader di centrodestra
Mentre il dibattito sul governo tecnico divide le opposizioni, c'è solo un punto che unisce sinistra e Terzo Polo: la patrimoniale. Anche il leader del Fli vuole mettere le mani in tasca agli italiani: "Se lo facciamo, gli italiani capiranno. Solo Berlusconi è contrario perché difende i suoi interessi"
Concluso il consiglio dei ministri straordinario per decidere le misure anti-crisi. Approvato un emendamento alla legge di stabilità ora all’esame del Senato. Sfuma l’ipotesi di un decreto legge, anche se, fonti di governo riferiscono che dopo l'approvazione dell'emendamento alla legge di Stabilità, si procederà anche a realizzare un decreto e un disegno di legge con misure anti crisi. Il ministro Romani assicura: "Nessun prelievo sui conti correnti". Tra le misure: incentivi al Sud e ai giovani disoccupati, dismissione dei beni pubblici, liberalizzazioni. Nessuna norma sui licenziamenti. Oggi giro di consultazioni al Colle
Il leader della Lega Nord: passo indietro del Cav? "Inutile chiederlo, tanto non lo fa". Poi boccia l'ipotesi Monti. E sulle pensioni: "Se le tocchiamo scoppia la rivoluzione"
Abi, Alleanza delle Cooperative, Ania, Confindustria e Rete Imprese Italia chiedono provvedimenti contro la crisi. Berlusconi rientra in Italia, convoca un vertice straordinario e assicura che le misure saranno illustrate già durante il G20. Palazzo Chigi: "Crisi acuita dalla decisione greca di indire un referendum". Il monito di Napolitano: "Servono decisioni efficaci e una nuova prospettiva di larga condivisione". Domani un nuovo vertice, Tremonti convoca un comitato di stabilità finanziaria
In una lettera a Repubblica Montezemolo chiede un passo indietro al Cavaliere, boccia il governo e ritiene inaffidabile l'opposizione. Unica soluzione? La formazione di un governo di salute pubblica: "E' l’unica strada per salvare il paese". E, detta l'agenda delle riforme da fare
In un momento in cui l'unità nazionale e la coesione politica sono d'obbligo, l'opposizione si inventa la "contro lettera" da mandare ai vertici Ue in antitesi a quella inviata settimana scorsa dal Cav. Di Pietro assicura: "Garantiremo all'Europa i saldi, ma il modo di trovare i soldi sarà assolutamente differente"
Il Cav, in colloquio con il Corsera, annuncia i prossimi impegni che l'esecutivo dovrà rispettare: misure anti crisi, riforma previdenziale, del lavoro e della giustizia. E all'opposizione dice: "Basta col disfattismo"
Il falco Carmelo Briguglio rivela la vera strategia del suo leader: "Il Terzo Polo cresce e Fini è in campagna elettorale". Poi respinge l'ipotesi di governo tecnico: "Toglierebbe le castagne dal fuoco a BerlusconiA noi chi ce lo fa fare?