Il tanto atteso secondo round tra Berlusconi, Bossi e Tremonti è stato giocato, a sopresa, questa notte. Un incontro di oltre tre ore, presente anche Roberto Calderoli, con l’obiettivo di chiarirsi, dopo il lunedì complicato di Arcore, e rilanciare l’azione di governo
La Corte costituzionale ha dato il via libera al nuovo quesito sul nucleare così come riformulato dalla Cassazione dopo le modifiche introdotte dalla legge "omnibus". La decisione è stata presa all'unanimità. Di Pietro si affretta a cavalcare la sentenza: "E' una lezione giuridica e di civiltà"
Su Repubblica messaggi cifrati per la tv di Telecom. I buchi e i malumori degli azionisti spingerebbero Bernabè a vendere La7. A chi? Per il Fatto l'Ing. sarebbe disposto a comprarla subito. Vi spieghiamo come e perché
Confronto di tre ore al vertice Pdl-Lega che si è svolto ad Arcore, preceduto da un faccia a faccia tra il premier e Tremonti: in calendario la riforma delle aliquote Berlusconi: "Meno tasse? Sì, se sarà possibile". C’è il via libera del Carroccio a diminuzione dei parlamentari e Piano per il Sud
Ieri a sopresa la giovane protagonista delle indagini sulle notti di Arcore ha annunciato di avere nominato un nuovo difensore: è Egidio Verzini, un legale di Verona specializzato nella difesa di minorenni abusati. L'ultimo difensore di Ruby, Paola Boccardi, apprende di essere stata revocata ieri mattina dai giornalisti
Da destra a sinistra il pressing sull'Udc. Scajola vorrebbe costruire una casa comune coi centristi, mentre Bersani preme per una coalizione con il Terzo polo. Casini seglie di non scegliere e di scherarsi a seconda della convenienza. Ma quanto prima sarà costretto a farlo...
Il legale del premier: "I Pm non potevano acquisire questi estratti conto, che sono dunque inutilizzabili". Secondo la difesa l’articolo 68 della Costituzione, che prevede di richiedere l’autorizzazione alle Camere per intercettare un parlamentare, parla anche del divieto di acquisire la corrispondenza dei parlamentari
"I costi dell’energia superiori del 40% a quelli della Francia". Ma la sinistra esulta. Il ministro per lo Sviluppo economico: "La decisione della Cassazione desta assoluto stupore"
Prima il programma poi le primarie. Il rinnovamento del Pdl parte dal basso. Alfano, già al lavoro, apre ai centristi. Anche Scajola preme: "Lavoriamo a una casa che riunisca tutti quelli che in questi anni si sono allontanati". Scontro nel Fli: Urso apre, Bocchino e Granata si infuriano
Le primarie per
eleggere gli organi dirigenti del Pdl? Il Cav: "Non sono contrario purché si arrivi a essere certi che i votanti siano
sostenitori del partito e non infiltrati della sinistra". Bersani: ci stiamo organizzando