Silvio Berlusconi

Alla direzione nazionale del Pd del 24 giugno Bersani porterà una prima traccia sul lavoro che si farà sul partito. Ma, al termine della segreteria politica, non dà una linea al partito: "Vedremo cosa faranno gli altri". In realtà il Pd ammette: "Se Berlusconi si dimette siamo nei guai". E pensa a un governo di transizione con la Lega. Anche l'Idv si tira indietro. Di Pietro ammette: "Ci sono troppi Giuda in parlamento". Ma il Cavaliere assicura: "Non ci sarà alcuna spallata"

Redazione
La sinistra non chiede la sfiducia 
Di Pietro: "Tra noi troppi Giuda"

L'affluenza intorno al 57%: raggiunto il quorum per tutti e quattro i referendum. Col "no" al nucleare resta però il nodo sulle scorie, mentre nella gestione dell'acqua ora sono a rischio le infrastrutture e gli investimenti. Il premier accetta il risultato: "Dovremo dire addio al nucleare" (guarda il video). Verdi e dipietristi festeggiano in piazza: guarda la gallery - il video. La sinistra tenta la spallata: "Berlusconi passi la mano al Colle". Ma Maroni assicura: "Verifica? Questa maggioranza è la metà più uno". E La Russa: "Risultato prevedibile"

Redazione
Berlusconi: "Accetto il risultato" Ma la sinistra: "Devi dimetterti"

La Cei lancia l'avvertimento: "Il quorum superato di slancio va ben al di là del merito dei quesiti: rappresenta un messaggio diretto degli elettori, al di là degli schieramenti, direttamente al governo"

Redazione
Anche la Cei in campo: 
"Messaggio al governo"

Vertice leghista in via Bellerio, poi Calderoli detta una nota durissima alle agenzie: "La prima una settimana fa alle amministrative. Ci siamo stufati di prendere sberle. Da Pontida, domenica, arriveranno le proposte che Berlusconi dovrà portare in aula il 22. Altrimenti non c'è due senza tre..."

Redazione
Governo, il mal di pancia della Lega 
"Siamo stufi di prendere sberle..."
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica