
Il premier riunisce gli ex di Forza Italia a Palazzo Grazioli poi emette una nota durissima verso Fini e i finiani: "Voglio battere la vecchia logica delle correnti, anche perché il Pdl è nato per amalgamare tutte le tradizioni del centrodestra". La Russa: "Perché non c'ero? Ho preferito non esserci"
Dopo il faccia a faccia con Tremonti il premier decide di blindare le misure anti crisi per costringere i ribelli a uscire allo scoperto. E risolto il caso Brancher, Berlusconi studia tutti i dossier sul tavolo per "chiudere questa farsa". Gianfranco si dà alla guerriglia: "Ma non facciamoci cacciare". I finiani minacciano Silvio: "Senza di noi impallinato". Intanto con gli industriali è pace fatta. La Marcegaglia: "Accolte le nostre richieste"
In una nota la presidenza del Consiglio fa sapere che il governo è intenzionato a porre la fiducia sulla manovra: "Valutati tutti i miglioramenti proposti, resta fermo il vincolo sui saldi". Il presidente di Confindustria Marcegaglia: "Sui temi fiscali e sul problema dell’articolo 45 sulle rinnovabili le nostre richieste sono state accolte". Letta: "Tagli necessari per far quadrare i conti". Chiamparino (Anci): "Il governo ci convochi"
Siamo andati a visitare le baraccopoli di Nairobi e a vedere tutto quello che è stato costruito con i soldi dei lettori del Giornale. Un viaggio nell'inferno delle periferie africane tra i piccoli orfani di Alice for Children

Il premier intervistato dal Tg4 smentisce il taglio delle tredicesime di poliziotti e professori contenuta nella manovra, poi sulle intercettazioni: "Tutti spiati, la legge non piace solo a una lobby di politici e giornalisti". E sulla stampa insiste: "Troppo spesso disinforma". Poi l'attacco alla sinistra: "Con loro al governo saremmo come la Grecia"
Il premier al Tg1 e al Tg5: "G8, G20 e visite di Stato sono stati un successo. Ma da lunedì mi rimetto al lavoro su tutti i titoli dell'agenda. Ebollizione nel partito? Ghe pensi mi". E dopo il vertice a Palazzo Grazioli da Berlusconi nota durissima di Cicchitto: "O si definiscono in tempi ragionevoli i termini per una convivenza costruttiva oppure meglio una separazione consensuale". Bocchino: "Non usciremo mai dal partito"
La commissione Giustizia del Senato vuol estendere lo scudo per il premier prevedendo che la sospensione valga per i processi iniziati prima dell’assunzione della carica. Bossi: "Qualcosa devi al premier che deve badare al Paese". Granata: "Non è l'emergenza del Paese". Pd: "Sconcertante"
Kasia Smutniak oggi dirà alla piccola Sophia della morte del padre. Il ricordo del vice presidente di Mediaset: "Aveva un'energia magnetica"
Di giorno è Domenico e organizza le comparsate di Patrizia. La tariffa è di 5mila euro. Di notte diventa Fabiano, accompagnatore sul sito Baritrasgressiva.it, e si accontenta di 500 euro