De Pasquale si oppone alla richiesta di rinvio presentata dalla difesa: "Il Cdm non è urgente". Capezzone: "Repubblica giudiziaria". Trasmessi gli atti alla Consulta: verificare costituzionalità del legittimo impedimento. Ghedini: "I giudici non vogliono applicare la legge". Processo sospeso
Toni di rottura nel vertice tra i leader. Fini accusa governo e partito di andare a traino della Lega. Il gruppo autonomo potrebbe chiamarsi Pdl-Italia. Il Cav non cede al ricatto e tira avanti. I coordinatori del Pdl: "Atteggiamento incomprensibile". Gianfranco alza il tiro ma ha la pistola scarica
Il segretaro del Pd, Pierluigi Bersani, interviene sul botta e risposta tra Fini e Berlusconi: "Non credo che la presidenza della Camera sia nella disponibilità di Berlusconi. Sarebbe meglio che il premier fosse più prudente"
In serata l'incontro tra il Senatùr e Berlusconi: via libera a Galan all'Agricoltura. Bossi a tutto campo: "Un premier espresso dalla Lega nel 2013". E sui rapporti con il Pdl: "No alla federazione". Summit sulle riforme: Silvio e Gianfranco al tavolo
Lettera del premier italiano al presidente afgano. Ma Frattini: "Voglio conoscere con urgenza le accuse mosse. Gli italiani in buona salute, uno verso la liberazione". Verso creazione di un team italo-afgano per l’accertamento dei fatti. Strada: "Chi di dovere si dia una mossa"
Presentato al Mip tv di Cannes, la più grande fiera mondiale dell'audiovideo, un software che consente di inventare o copiare trasmissioni, telefilm o talk show in tre D. La società Xtranormal pronta a un accordo con la Rai
Decisive le assenze sui banchi del Pdl (mancavano 69 deputati) e della Lega (11 non presenti). Maggioranza e governo battuti dall'opposizione: decreto soppresso. Esulta l'opposizione, Bersani: "Arroganza punita". Il Carroccio attacca Bocchino: "Pensi a portare i suoi in aula invece di criticarci"
Depositato alla Corte di Cassazione il quesito con cui si chiede l’abrogazione della legge sul legittimo impedimento. L’Italia dei Valori potrà iniziare la raccolta delle firme che, successivamente, dovranno essere vagliate dalla Suprema Corte
Berlusconi ha trascorso il sabato sera a esplorare il social network. E' sempre più convinto che Internet sia la nuova frontiera della politica. Diventa anche tu fan de il Giornale su Facebook
L'incontro a Washington. Nei mesi scorsi il Supremo Tribunal aveva dato il proprio "sì" al via libera per l'ex terrorista. Lula: "Attendiamo motivazioni". Berlusconi: "Certi pm vogliono impedirmi di governare"