Come previsto il pm Fabio De Pasquale solleverà davanti alla Corte Costituzionale la questione sulla legge sul legittimo impedimento appena firmata dal Colle. Sul rinvio i giudici decideranno il 19 aprile
I finiani: "Necessario un chiarimento tra i due leader". E l’incontro tra i cofondatori del Pdl ci sarà questa settimana, appena Berlusconi rientrerà dagli States. Il Cavaliere è atteso a Roma mercoledì mattina
Un rinvio di tre mesi e mezzo, due sole udienze possibili prima dell'estate: il 21 e il 28 luglio. E' la comunicazione inviata ai giudici, prima applicazione del "legittimo impedimento". Nella lettera si segnala che in aprile il premier sarà impegnato in una udienza civile di carattere personale
Il premier davanti al forum di Confindustria a Parma, sulle riforme: "Nella nostra costituzione l’esecutivo non ha nessun potere". Poi, rivolgendosi agli imprenditori, torna sulla crisi economica: "Non siamo un paese in declino" ma "abbiamo consapevolezza di tutti i gravi problemi che ci
affliggono".
L'appello di Napolitano: "Riforme subito". Il premier da Parigi: "Il modello è questo, senza doppio turno". Replica stizzita del presidente della Camera: "Basta slogan, il sistema francese va adottato con il doppio turno". Il segretario del Pd: "Federalismo, ma il Quirinale resti super partes"
Il pm De Pasquale chiede il rinvio a giudizio per il premier, Pier Silvio Berlusconi e Fedele Confalonieri. L'accusa per il Cavaliere è di frode fiscale e appropriazione indebita. I legali di Mediaset: "Diritti tv regolari". Longo e Ghedini verso il legittimo impedimento, la procura ricorrerà alla Consulta
Al termine del vertice italo-francese, Berlusconi assicura il supporto alla Grecia: "E' un nostro interesse, altrimenti ci sarebbero conseguenze negative per la moneta comune e la nostra economia". Sull'economia italiana: "Usciamo bene dalla crisi, nessun bisogno della manovra"
Si anima il dibattito sulle riforme. Napolitano: "Discutiamo quali sono effettivamente necessarie e realizziamole". Maroni rivendica il ruolo del Carroccio. Spunta l'ipotesi di un presidenzialismo alla francese. Ma Fini chiarisce: "Troppa confusione, per attuarlo bisogna riformare la legge elettorale". Sul piano giustizia Alfano frena: "Non c'è la bozza"
Il presidente del Consiglio e la figlia Marina hanno visitato la tenuta della Selva, nel comune di Monteroni d’Arbia, dove si sono trattenuti a pranzo. Si tratta di un podere di oltre mille ettari, di cui 700 a bosco mediterraneo, con oltre 20 km di strade sterrate e sentieri
Non è stata archiviata l’inchiesta della procura di Roma, ereditata da quella di Trani, sul caso Rai-Agcom. Confermando l’impostazione accusatoria, i pm romani hanno trasmesso il fascicolo al tribunale dei ministri. Attività istruttorie entro 90 giorni