Dopo lo spostamento degli incartamenti dal tribunale di Trani, il nome del presidente del consiglio è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma. I reati configurati a piazzale Clodio sono gli stessi già ipotizzati dai magistrati pugliesi
Berlusconi sull’Udc: "Inutile e dannoso". Poi bacchetta la Rai: "In nessun’altra tv di Stato si processa un premier senza contraddittorio. Par condicio da abrogare"
Affondo di Silvio Berlusconi sulla Rai: "In quale Tv di Stato si può essere sottoposti a processi senza dare la possibilità di difendersi di fronte alle terribili accuse del signor Travaglio?". Sull'opposizione: "Sono l'incubo e il collante della sinistra". E attacca ancora la magistratura: "Detta la campagna elettorale". Ma Bersani non ci sta: "Gli elettori possono cambiare". E il sindacato delle toghe lancia l'allarme: "Aggressioni gravi e reiterate"
Berlusconi lancia i gazebo per far scegliere agli elettori tra elezione diretta del premier e presidenzialismo. Ma il presidente della Camera frena: "Niente approcci propagandistici. A rischio coesione della Repubblica". Napolitano rilancia: "Rispettare tutte le istituzioni"
Tutti volevano che si abbassassero i toni su Balotelli, tranne Balotelli. La vestizione della maglia rossonera in un bar di Milano e l'ennesima mancata convocazione contro il Livorno hanno scatenato una concatenazione imprevedibile di eventi che lo hanno messo ancor più al centro della scena.

Il presidente fornisce un assist al passaggio in rossoneri del giovane talento interista in rotta con Mourinho. Ma il mercato dice Arsenal
Berlusconi: "Se a questa sinistra dei giudici le leggi non vanno bene, mandano la legge alla Corte costituzionale, che ha 11 giudici di sinistra, e ottengono che la Corte abroghi la legge fatta dal parlamento". E sulle riforme: "Nei gazebo sceglierete se eleggere premier o capo dello Stato"
Berlusconi boccia l'opposizione: "Non ha un leader e si è fatta ammanettare da un demagogo che ogni giorno semina odio contro di noi". Ma il segretario del Pd sbotta: "Con 28 fiducie e 58 decreti zittisce la sua stessa maggioranza"
Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara, replica al presidente del Consiglio: "È sconcertante che in campagna elettorale venga aggredita quotidianamente un’istituzione dello Stato, noi non siamo un partito"
