Il titolare degli Affari regionali ha presentato le sue dimissioni. Berlusconi per ora prende tempo. L'addio arriva il giorno dopo la sconfitta di Palese in Puglia, candidato fortemente voluto dal ministro e la riconferma di Vendola. La Poli Bortone: "Abile mossa di un perdente"
Le Regionali 2010 ribaltano la situazione locale. Il centrosinistra governava in 11 Regioni su 13: quattro sono state strappate dal centrodestra (Lazio, Piemonte, Calabria e Campania). Cota batte la Bresso. Liguria, Toscana ed Emilia al centrosinistra. La Polverini rimonta sulla Bonino e vince (video). Il Veneto incorona Zaia mentre la Lombardia conferma Formigoni. Campania: Caldoro travolge De Luca. Calabria: Scopelliti doppia Loiero. A Vendola riesce il bis (video). Alla sinistra Umbria, Marche e Basilicata
Il premier dà il via alla fase due: in campo la riforma della giustizia e il federalismo. Possibili manovre nel governo: Galan forse alla Sanità. E il premier rassicura: "Finché c'è Bossi la Lega non tradirà"
A Rai per una notte il gotha dell'antiberlusconismo: accuse di fascismo, spettacolo osceno di Luttazzi. In viale Mazzini sembra profilarsi uno scontro tra il direttore generale della Rai Masi e il presidente dell’azienda Garimberti
Silvio Berlusconi sulle elezioni regionali: "Non cambia nulla. Il mandato dura cinque anni. Ogni regione in più è un successo". Sulle riforme: "Pd sguaiato, cambi atteggiamento". A Roma sul palco con la Polverini: "Siamo forti e vinceremo lo stesso. Chi non vota non può poi lamentarsi di quello che succede". Minacce: recapitata busta con polvere sospetta ad Arcore
Ancora minacce a Silvio Berlusconi. Una busta contenente della polvere sospetta è stata recapitata alle 12,30 nella villa del presidente del Consiglio. L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Monza e il nucleo Nbc dei vigili del fuoco. Identificato il mittente: ha problemi psichici
Raiperunanotte, il programma-manifestazione di Michele Santoro dal Paladozza di Bologna, parte con le immagini di un comizio del Duce intervallate da quelle del discorso di Berlusconi a San Giovanni. Poi il conduttore tira in ballo Napolitano. Travaglio se la prende con Masi e Agcom citando l'inchiesta di Trani. Bondi: "Campioni della mistificazione"
Ripreso il processo nei confronti di Berlusconi accusato di corruzione dell'avvocato inglese David Mills. Sulla lista di 73 testimoni presentata dai legali del Cavaliere si abbatte la "scure" della Corte: ammessi solo in 12, più cinque dell'accusa e due consulenti. Ghedini: "Decisione gravissima"
Bersani: "Quest'anno lavoriamo per lo Stato fino al 23 giugno. Non c’è mai stata una pressione fiscale del genere, naturalmente per chi le tasse le paga". Il premier: "Sinistra al seguito di Di Pietro"
Il premier assicura: "Nessun contrasto con Fini". Sul Secolo d'Italia riportati gli elogi di Letta: "Necessario un approccio non meramente propagandistico al tema, specie per chi ricopre cariche istituzionali". Urso: "Accuse singolari". E Farefuturo: "Fini? Il capro espiatorio"