Il fascicolo sul premier trasferito oggi al tribunale dei ministri. Il Csm fa retromarcia sugli ispettori. Ma Mancino: "Questi scontri portano al terrorismo". L'Agcom avvia un'istruttoria su Innocenzi
Altro che editto bulgaro: il premier era indignato per i processi di "Annozero" contro l’ex governatore e Cosentino. Ecco il testo dell’intercettazione che è costata l’indagine a Minzolini: parla con Bonaiuti e nemmeno citano il Cav

Da Napoli: "Santoro inaccettabile. Tra poco nessuno pagherà il canone". Poi accusa la sinistra: "Vorrebbe che i pm intercettassero tutti". IL CASO Bocchino e le foto rubate
L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha deciso all’unanimità di chiedere al Comitato etico di esprimere il suo parere su Innocenzi. Il commissario dell’Authority è coinvolto nell’inchiesta Rai-Agcom
Dopo lo scontro istituzionale con il Guardasigilli e il richiamo di Napolitano il Consiglio superiore della magistratura frena: non verrà aperta un'istruttoria sugli 007 del ministero, ma verrà votata una risoluzione di carattere generale. Ma dal vicepresidente frecciata a Berlusconi
Napolitano invita alla calma: "Rispettare le indagini dei magistrati e l'ispezione del ministero". Alfano: "Dal Csm uno scivolone clamoroso". La replica di Mancino: "Ascolti Napolitano, evitare gli scontri"
Il premier punta il dito contro i giudici politicizzati: "Invece di parlare dei risultati del governo ottenuti in questi due anni, è scesa in campo la magistratura che ha dettato i temi della campagna elettorale". Poi si appella agli italiani: "Non votare avvantaggia la sinistra". E Bossi: "Sabato sarò a Roma e parlerò dal palco"
Tornano al Mart di Rovereto i capolavori della Phillips Collection. Da John Sloan ed Arthur Dove, da Jackson Pollock a Mark Rothko: un percorso tra gli artisti che hanno imposto l’originalità di uno stile americano, tagliando con forza i ponti con la cultura europea
Nel fascicolo della procura di Trani le 18 intercettazioni di Berlusconi. Le "minacce" al commissario di Agcom Innocenzi? Prima si lamenta del mancato intervento su Annozero ("Fate schifo"). E poi confida all’amico i guai con Veronica. Ecco le telefonate di Silvio / di Alessandro Sallusti
Il premier sull'inchiesta di Trani: "La vicenda della procura che controlla il presidente del Consiglio che parla al telefono è un grave segno di libertà mutilata e offesa. Gli ultimi eventi confermano la necessità di una radicale riforma della giustizia"