In una lunga analisi, l'analista russo Ivan Timofeev, vicino al Cremlino, ha fatto il punto sulla situazione russa e il quadro non è roseo per Putin
In una lunga analisi, l'analista russo Ivan Timofeev, vicino al Cremlino, ha fatto il punto sulla situazione russa e il quadro non è roseo per Putin
L’uomo più vicino al presidente della Russia Vladimir Putin spaventa il mondo intero. Le sue parole sono minacciose nei confronti dell’Occidente
Un nuovo ordigno messo a punto dagli Stati Uniti promette di essere più efficace dei siluri dei sottomarini e in grado di colpire più obiettivi: ecco com'è la super bomba e il suo utilizzo nel conflitto
Il conflitto in Ucraina potrà concludersi soltanto con la morte di Putin: è questa l'opinione del capo dell'intelligence ucraina, il generale Budanov. "Questa è la sua fine, si è spinto in un vicolo cieco"
La vicepremier ucraina apprezza gli sforzi del Pontefice come mediatore ma vorrebbe che venisse ascoltata la loro voce
Grazie a questi sofisticati strumenti spesso si riescono a prevedere le strategie di guerra dei nemici entrando nella loro rete di comunicazione criptata
Telefonata di due ore tra i leader. L'Eliseo: "Il Cremlino metta fine all'aggressione". Johnson: "Forniture per 350 milioni, l'Ucraina vincerà"
Gli ambienti vicini al Vaticano si interrogano sulla presa di posizione del Papa sul viaggio a Mosca. E spuntano le critiche: "Così la guerra verrà accelerata"
Nell’intervista al Corriere della Sera, il Santo padre ragiona sulle origini del conflitto. Ecco perché ha ragione
Michele Santoro raccoglie i "pacifisti" anti-occidentali. Ecco l'iniziativa di Roma con tutti i suoi partecipanti. E De Magistris plaude