Il professor Alessandro Orsini alza il tiro con la sua narrativa: prima la frase sui Paesi che vogliono entrare nella Nato, poi la ricostruzione storica sulle responsabilità di Adolf Hitler rispetto alla Seconda Guerra Mondiale
Il professor Alessandro Orsini alza il tiro con la sua narrativa: prima la frase sui Paesi che vogliono entrare nella Nato, poi la ricostruzione storica sulle responsabilità di Adolf Hitler rispetto alla Seconda Guerra Mondiale
I "no" del MoVimento 5 Stelle e di Giuseppe Conte fermano l'azione del governo sull'Ucraina ma anche tra i grillini esiste la consapevolezza del rischio "assist" a Putin
La nuova tattica russa sul conflitto in Ucraina ha precise motivazioni
Dopo l'affondamento del Moskva, sui talk televisivi russi vanno in scena teatrini anti-europeisti che insinuano continuamente l'idea che Putin sia pronto a una guerra mondiale nucleare
L’uomo più ricco del mondo ha risposto all’appello lanciato dal vice premier ucraino Mykhailo Fedorov, il quale gli ha chiesto di intervenire in soccorso del popolo invaso
Per le donne, i loro mariti sono eroi che difendono l'Ucraina dall'invasione russa, anche a rischio della vita
L'obiettivo non è più quello di evitare l'ingresso dell'Ucraina nella Nato: "Vogliamo creare una nuova Nazione che ci protegga dalle manovre occidentali". Il timore dei russi: "Rischiamo un fallimento"
Il conduttore di un talk russo blocca un ufficiale che vuole commemorare i caduti sul fronte: "Stanno uccidento la bestia fascista"
Secondo Lucio Caracciolo, le minacce dello Zar non sono da sottovalutare. "Se fosse con l'acqua alla gola, potrebbe ricorrere all'atomica tattica". I danni - spiega - sarebbero "analoghi a quelli di Hiroshima e Nagasaki"
A volte si resta sorpresi, per non dire interdetti, dalle congetture e dai ragionamenti con cui ci si rapporta al conflitto ucraino