La frase pronunciata a Varsavia è un macigno sul dialogo Usa-Russia. L'ipotesi di una scelta deliberata per mandare un messaggio agli oppositori di Mosca. Le incognite di un post-Putin

La frase pronunciata a Varsavia è un macigno sul dialogo Usa-Russia. L'ipotesi di una scelta deliberata per mandare un messaggio agli oppositori di Mosca. Le incognite di un post-Putin
La grafia, avendo la possibilità di cogliere l’intimo della persona col suo vissuto emotivo, può cogliere il vissuto delle persone sotto le bombe
La guerra scatenata da Putin è anche una vera odissea nello spazio. Europei e russi non possono più andare su Marte insieme
La città a 100 chilometri dal confine è l'hub per le armi destinate a Kiev. E per gli Usa l'aeroporto è una base logistica
Nove parole dette a braccio hanno scatenato un putiferio globale e rischiano di aggravare ulteriormente la situazione in Ucraina
Putin ha sguinzagliato la sua intelligence per reclutare nuove spie in Estonia. Il governo estone, però, lancia l'avvertimento: " È meglio che tu venga prima da noi con queste informazioni, prima che veniamo noi da te"
Nicola Procaccini, europarlamentare di Fdi, ricorda le posizioni della destra italiana sull'autodeterminazione dei popoli. E se le bandiere sovietiche suscitano brutti ricordi, la posizione di Orban rispetto a Visegrad è "disallineata"
In un vertice tenutosi a Roma, i capi dei servizi segreti occidentali hanno fatto il punto sulla situazione dell'esercito russo. Cosa potrà accadere dopo il 9 maggio
Il leader del Cremlino ha denunciato il boicottaggio della cultura russa, la "madre" di Harry Potter si è subito dissociata