Sanzioni Usa nei confronti di società e cittadini russi accusati di avere aiutato il Cremlino in operazioni di hackeraggio. Tali contromisure rappresentano un nuovo capitolo della “guerra fredda del terzo millennio”

Sanzioni Usa nei confronti di società e cittadini russi accusati di avere aiutato il Cremlino in operazioni di hackeraggio. Tali contromisure rappresentano un nuovo capitolo della “guerra fredda del terzo millennio”
Putin si è detto "pronto a sviluppare, approfondire e normalizzare le relazioni con gli Usa". Ed è pronto a un cincontro con il presidente Trump. Ma ha ribadito che la decisione ora spetta all'America
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha imposto sanzioni a sei trafficanti di esseri umani. La Libia era il teatro della loro attività criminale. È la prima volta che i responsabili della tratta di migranti sono oggetto di una risoluzione coercitiva dell’Onu
Papa Francesco contro la proliferazione di altri patriarcati in Ucraina. Prendendo questa posizione, il pontefice si schiera in qualche modo con Vladimir Putin e con il patriarca di Mosca Kirill. Fermo "no", seppur indiretto, anche all'uniatismo e alla costituzione di una Chiesa unitaria in Ucraina
Le aperture da parte del nuovo governo italiano sulla revoca delle sanzioni alla Russia sono state apprezzate dal governo di Mosca
Un gruppo di 300 cosacchi sarà schierato in appoggio alle forze di polizia ordinaria per controllare che gli omosessuali non si lascino andare in pubblico ad effusioni amorose. Il loro impiego voluto dal presidente Vladimir Putin
Putin ha riferito al premier bulgaro Bojko Borisov che Russia e Turchia sono favorevoli al prolungamento del Turkish Stream, il nuovo oleodotto che – attraversando la Turchia – porterà il gas in Europa meridionale, evitando il passaggio in Ucraina
Un ex-manager di Deutsche Bank ha fatto causa a quest’ultima pretendendo il versamento di compensi arretrati. Da tale denuncia, però, stanno emergendo particolari relativi a tutt'altro, ossia al "progetto Dastan"