Il presidente russo: "Troppe tensioni geopolitiche, la Nato ha bisogno di un nemico: non escludo una nuova guerra fredda". Renzi: "Parole fuori dalla storia e dalla realtà"
Il presidente russo: "Troppe tensioni geopolitiche, la Nato ha bisogno di un nemico: non escludo una nuova guerra fredda". Renzi: "Parole fuori dalla storia e dalla realtà"
Il Consiglio Ue ha deciso di prorogare fino al 23 giugno 2017 le sanzioni applicate in risposta all’annessione della Crimea e di Sebastopoli
Il candidato repubblicano vuole il dialogo con Putin e con il regime siriano in funzione anti-Isis
Il politologo russo che molti ritengono essere uno degli ideologhi di Putin non potrà più circolare in Europa. le motivazioni sono di tipo puramente ideologico
"Parlerei con lui, non avrei nessun problema a parlare con lui", ha detto il candidato repubblicano riferendosi al leader nordcoreano
Storica risoluzione della maggioranza guidata da Zaia. Viene riconosciuta l'annessione della Crimea alla Russia. Una mossa che rompe le sanzioni europee
Lo stesso bacio che fu tra Leonid Breznev e Erich Honecker, murales storico dipinto a Berlino. Ma questa volta i due protagonisti sono Vladimir Putin e Donald Trump. Il lavoro è sul muro di un ristorante a Vilnius. Spopola in Lituania e sul web, ma che ai due piaccia pare difficile
La campagna elettorale per le prossime amministrative divide i candidati. Quelli dai valori conservatori e a favore della famiglia tradizionale guardano con fiducia a Putin, quelli progressisti al modello liberale di stampo anglosassone