Il celebre fumettista, star di vendite e dello streaming, da "ultimo intellettuale d'Italia" ormai è diventato un guru

Il celebre fumettista, star di vendite e dello streaming, da "ultimo intellettuale d'Italia" ormai è diventato un guru
Al di là dei contenuti politici, opinabili in quanto di parte, è sulla disamina di meccanismi mentali ed emotivi universali che la serie eccelle, stimolando pensiero critico e coscienza
Il vignettista lamenta un "problema di autoritarismo" in Italia e si scaglia contro i decreti del governo "Il potere non tollera il dissenso". Ma il suo ragionamento non fila, ecco perché
Al Salone un evento sulla lezione di Prezzolini. E "Repubblica" si scatena contro i relatori per un commento sulla Murgia e Zerocalcare: "Sanno solo insultare"
Murgia, Saviano e Zerocalcare contro la destra al potere. Ma le violenze del Salone del libro svelano chi sono i violenti
Oltre 500 tavole che raccontano la parabola (e la fortuna) del fumettista di Rebibbia. La mostra alla Fabbrica del vapore di Milano
Il fumettista aretino accusa Repubblica di avergli attribuito affermazioni mai pronunciate sul rischio di mancate elezioni per i prossimi vent'anni. "No, non penso che ritorni il fascismo in Italia"
La profezia dell'armadillo è stato il primo tentativo di portare su uno schermo la produzione letteraria di Zerocalcare. Ma qualcosa non ha funzionato
Strappare lungo i bordi ha fatto "er botto", anche di critiche, mosse da parte di certi italiani un po' snob che guardano i film in lingua originale ma si lamentano del "romanesco"
Un’opera al tempo stesso divertente e toccante, grazie a un flusso di coscienza che, partendo con l’irridere piccole situazioni quotidiane, arriva a toccare i grandi temi della vita