L'intervista allo scrittore Fabrizio Carcano, che nei suoi libri noir fonde realtà e finzione, in un equilibrio che vede intrecciarsi i delitti di cronaca vera con la finzione della trama, ambientata in una Milano esoterica

L'intervista allo scrittore Fabrizio Carcano, che nei suoi libri noir fonde realtà e finzione, in un equilibrio che vede intrecciarsi i delitti di cronaca vera con la finzione della trama, ambientata in una Milano esoterica
È approdata su Netflix la docuserie che racconta la vita di Peter Sutcliffe, definito lo "squartatore dello Yorkshire" per la modalità efferata dei suoi delitti: le sue vittime erano donne
Il criminologo Carmelo Lavorino racconta di Donato Bilancia, il "killer dei treni": "Errori nelle indagini, avrebbero potuto catturarlo già al secondo omicidio"
Tra il 1968 e il 1985, 8 duplici omicidi sconvolsero la campagna di Firenze. Ma, a distanza di oltre 50 anni, i dubbi intorno alla vicenda sono ancora tanti e alcuni delitti sono rimasti senza un colpevole
Secondo la criminologa e psicoterapeuta Anna Maria Casale, le serial killer sentono di affermare il proprio valore nel momento in cui hanno il "potere" di decidere della vita e della morte delle loro vittime
L'8 dicembre 1993 ci fu il primo dei 34 attentati messi a segno da Unabomber, il "bombarolo del Nord-Est" che terrorizzò l'Italia Settentrionale tra gli anni '90 e il 2000. Può tornare a colpire?
A quattro anni dall'omicidio, il professor Davide Toffoli racconta la storia di Luca Varani: "Era un ragazzo semplice, ha pagato con la vita la sua ingenuità"
A quattro anni dall'omicidio di Luca Varani restano ancora tanti irrisolti sulla vicenda. "Il male esiste", spiega lo psichiatra Alessandro Meluzzi a ilGiornale.it. "Foffo e Prato due personalità problematiche", commenta la criminologa Flaminia Bolzan
Emiliano Giardina, il genetista forense che collaborò al caso di Yara Gambirasio, spiega come è arrivato a capire che "Ignoto 1" era un figlio illegittimo. La sua intuizione fece arrivare gli investigatori a Bossetti
Il 26 novembre 2010 Yara Gambirasio scomparve da Brembate di Sopra (Bergamo). Tre mesi dopo, il suo corpo senza vita venne ritrovato in un campo. Per il suo omicidio, Massimo Bossetti è stato condannato all'ergastolo, pena confermata dalla Cassazione. La criminologa: "Ora il caso è chiuso"