Scena del crimine

Chi arriva per primo sul luogo di un omicidio? E come si procede nelle indagini? Il racconto di un agente di pubblica sicurezza: "La realtà non è quella che si vede nei film"

Francesca Bernasconi
"Vi dico cosa succede (davvero) sulla 'scena del crimine'"

Raffaele Sollecito, condannato e poi assolto per l'omicidio di Meredith Kercher, si racconta a Il Giornale.it: "Pago gli errori della magistratura per un reato che non ho commesso"

Rosa Scognamiglio
Raffaele Sollecito: "Fui trattato come un mostro, ma sono vittima di ingiustizia"

Il corpo decapitato di Antonietta Longo venne ritrovato sulle rive del Lago Albano, a Castel Gandolfo, nel 1955. Da quel giorno si sono susseguite ipotesi, indagini e misteri, ma l'omicidio resta ancora senza un colpevole. E la testa della donna non fu mai ritrovata

Francesca Bernasconi
La decapitata del lago: un giallo rimasto senza colpevoli

Il 30 settembre prossimo verrà emessa la sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Roma che si pronuncerà in merito alle responsabilità della famiglia Ciontoli sulla morte di Marco Vannini. La criminologa forense Roberta Bruzzone fa il punto della situazione con il Giornale.it

Sofia Dinolfo
Il caso Vannini visto dalla Bruzzone: "Ecco cosa c'è dietro l'omicidio"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica