
Chi arriva per primo sul luogo di un omicidio? E come si procede nelle indagini? Il racconto di un agente di pubblica sicurezza: "La realtà non è quella che si vede nei film"

Raffaele Sollecito, condannato e poi assolto per l'omicidio di Meredith Kercher, si racconta a Il Giornale.it: "Pago gli errori della magistratura per un reato che non ho commesso"

Il corpo decapitato di Antonietta Longo venne ritrovato sulle rive del Lago Albano, a Castel Gandolfo, nel 1955. Da quel giorno si sono susseguite ipotesi, indagini e misteri, ma l'omicidio resta ancora senza un colpevole. E la testa della donna non fu mai ritrovata

Secondo l'avvocato e docente di criminologia Elisabetta Aldrovandi "dire che Maria Chiara aveva voluto la droga come regalo di compleanno non è assolutamente una giustificazione che può sminuire la responsabilità di Francesco Gnucci"

Salvatore Parolisi è l'autore unico del delitto di Melania? ''C'è stata una congiura femminile'' spiega il criminologo Carmelo Lavorino a IlGiornale.it; ''Nessun dubbio sul colpevole'', ne è certo l'avvocato Mauro Gionni

Secondo il giudice penale Valerio de Gioia potrebbe esserci anche la possibilità che a "manipolare" la 15enne di Bassano del Grappa siano stati i "mostri senza volto" del web

Secondo il criminologo e psichiatra Alessandro Meluzzi, Antonio De Marco è una persona perfettamente capace di intendere e di volere. Per il professore "dichiarare l'infermità mentale sarebbe un gravissimo errore"

Jennifer Sterlecchini venne uccisa nel 2016 dal suo ex ragazzo, che la colpì con 17 coltellate. La mamma della vittima: "Non ci sarà mai giustizia, perché Jennifer non c'è più"

Il 30 settembre prossimo verrà emessa la sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Roma che si pronuncerà in merito alle responsabilità della famiglia Ciontoli sulla morte di Marco Vannini. La criminologa forense Roberta Bruzzone fa il punto della situazione con il Giornale.it

A dieci anni dal ''delitto di Avetrana'', il legale di Sabrina Misseri, il professor Franco Coppi, non si dà pace: ''Sabrina è una vittima''. Ma la criminologa Bruzzone non ha dubbi: ''Nessun mistero sui colpevoli''
