Storia d'assalto

Nell'anniversario di strage "dimenticata", il ricordo di quel terribile giorno che ha segnato la storia del nostro Paese; configurando nuove posizioni nella politica estera, e un approccio differente nei confronti del terrorismo

Davide Bartoccini
L'attentato di Fiumicino: una strage dimenticata

Trame, conflitti e paranoie dietro la notte più oscura della storia repubblicana. La notte in cui il "Principe Nero" organizzò e poi bloccò un golpe contro la Repubblica.

Andrea Muratore
"Golpe Borghese", 50 anni tra misteri e omissioni

Il 30 aprile del 1863, 65 soldati della Legione Straniera francese tengono testa a oltre duemila soldati messicani. Al comando c'è il capitano Danjou, e la sua celebre "mano di legno" è destinata a diventare un simbolo leggendario

Davide Bartoccini
Il simbolo della Legione straniera: la mano di legno di Danjou

Al termine del secondo conflitto mondiale, una pattuglia di soldati americani aiutata da un gruppo di soldati tedeschi difese Itter, una fortezza nel cuore dell’Austria e rese salva la vita ai prigionieri più illustri di Francia

Davide Bartoccini
Itter 1945, quando tedeschi e americani diventarono alleati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica