Dietro alla misteriosa strage che infiammò i cieli del Golfo di Biscaglia nel 1943, un gioco di spie degno del plot di Casablanca, che coinvolse un famoso attore inglese, e il piano fallito di assassinare Winston Churchill

Dietro alla misteriosa strage che infiammò i cieli del Golfo di Biscaglia nel 1943, un gioco di spie degno del plot di Casablanca, che coinvolse un famoso attore inglese, e il piano fallito di assassinare Winston Churchill
L'epopea del passaggio del Rubicone è una lezione di leadership e di perseveranza. La lezione più grande di Cesare è il fatto che gli uomini hanno il potere di cambiare e plasmare la storia e non solo di farsi trascinare da essa.
Un faro ai confini dell'oceano e tre uomini scomparsi nel nulla. Dopo oltre un secolo, non è mai stato trovata traccia o corpo dei guardiani che nel dicembre del 1900 hanno lasciato questo mondo, dando vita al mistero e alle leggende delle isole Flannan.
"Colpo di coda" di Hitler, l'offensiva delle Ardenne spaventò e non poco gli Alleati occidentali a cavallo tra 1944 e 1945. Ma a conti fatti accelerò la disfatta del Fuhrer
Una foto può cambiare una guerra? Vi raccontiamo la storia di uno scatto che ha cambiato il conflitto in Vietnam
Chuck Yeager è diventato una leggenda nel mondo dell'aviazione. Il pilota collaudatore è stato il primo ad oltrepassare la barriera del suono
L'epopea di Otto Skorzeny, il fanatico nazista che liberò Mussolini, lavorò per la CIA, e finì a uccidere per conto del Mossad. Scrisse un libro sulla sua vita, lo intitolò "Vivere pericolosamente".
Leggende e battaglie del "Comandante Diavolo" Amedeo Guillet nel pieno della campagna d'Africa Orientale
Durante la seconda guerra mondiale il Giappone usò dei palloni bomba nel tentativo di colpire gli Stati Uniti. Ne furono lanciati migliaia
L'epopea militare e umana di Lawrence d'Arabia, una storia unica anche a un secolo di distanza, che segnò per sempre la storia dei popoli arabi