Il piagnisteo sul New York Times per l'immigrato venditore di frutta non c'entra nulla con l'asta da 6 milioni di dollari ottenuti da Cattelan per il frutto esotico

Il piagnisteo sul New York Times per l'immigrato venditore di frutta non c'entra nulla con l'asta da 6 milioni di dollari ottenuti da Cattelan per il frutto esotico
Il progetto de La Sardegna verso l’Unesco “EIA”, Ecosistema Innovativo sull’Archeologia Protostorica punta alla progettazione di un centro internazionale per la valorizzazione dei monumenti nuragici, anche attraverso le tecnologie più innovative
Attraverso l’uso di droni, realtà aumentata e geolocalizzazione si può rilanciare un immenso patrimonio archeologico
Al Diocesano l'opera fiamminga di San Nazaro appena restaurata, che prova la devozione milanese nel '500
Inaugurata la monumentale installazione che irradia di verde e azzurro l'ingresso di Chipperfield
Morto nella notte a causa di un infarto, l'artista Filippo Panseca. Sua la creazione del garofano rosso simbolo del PSI
I corpi umani, da una parte sono potenti simulacri, dall'altra sono portatori di un'irripetibile poeticità
Incontri con star come Aaron e Mastantuono. Tra le novità Planet manga "L'uomo Tigre"
Al via la quarta edizione di Milano Drawing Week, 13 mostre in tutta la città dedicate all'antica arte