Umberto Eco ci insegna che l’interpretazione può sfociare in sovrainterpretazione: un dentista vede nell’Uomo Vitruviano l’ortodonzia moderna, ma forse vede più se stesso che Leonardo

Umberto Eco ci insegna che l’interpretazione può sfociare in sovrainterpretazione: un dentista vede nell’Uomo Vitruviano l’ortodonzia moderna, ma forse vede più se stesso che Leonardo
Il direttore Edoardo Sylos Labini auspica un decreto "per fare in ogni comune una kermesse culturale estiva"
Ad esporre è lo spiazzante artista albanese Adrian Paci
Le installazioni dell’artista dialogano con la collezione del museo che punta al futuro
Le sigle che rappresentano i dipendenti della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma impongono la rimozione di un’installazione, dal titolo "Picco di Memoria" di Ahmet Güneştekin
Grigolini approda a Milano con l'autorevolezza di chi ha attraversato decenni di estetica, seguendo sempre un'intuizione personale, colta e mai scontata
Tanta pittura tradizionale ma anche fotografia d'avanguardia, performance e tele disturbanti
Bellini è il maestro grazie al quale la pittura veneta, rimasta prima di lui un fenomeno laterale dell'arte italiana, assurge a livelli di poetica e qualità ineguagliati nel resto d'Europa
Progetto "Transitum": opere dell'artista pure alla Building e alla Moshe Tabibnia
Video artisti italiani e coreani hanno celebrato l’anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea