Tabellone ferroviario molto particolare questa mattina per i passeggeri in transito nelle stazioni dell'aeroporto di Fiumicino e di Termini. Possibile campagna pubblicitaria. | Crediti video @artibani1 via X

Tabellone ferroviario molto particolare questa mattina per i passeggeri in transito nelle stazioni dell'aeroporto di Fiumicino e di Termini. Possibile campagna pubblicitaria. | Crediti video @artibani1 via X
Il secondo spot in rotazione sulle reti Mediaset realizzato per festeggiare tutti i papà per la "Festa del papà 2024"
I due piccoli lupi dalla criniera nati alla metà di febbraio nel Parco Natura Viva di Bussolengo hanno deciso di mostrarsi al pubblico. Classificati come “quasi a rischio” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, si tratta di un specie che in natura abita le praterie del Sudamerica
Con una cerimonia ufficiale è stato ufficializzato l'avvicendamento al vertice dello Stato maggiore dell'Esercito, con il generale Masiello che è succeduto al generale Serino
Le immagini delle provocazioni e dell'attacco dei manifestanti al cordone di polizia durante gli scontri: ben visibile la bandiera di Cambiare rotta, collettivo comunista sempre coinvolto in fatti come questi
Sensibilizzare i giovani alla guida è lo scopo dei tre spot voluti dal Ministero guidato da Matteo Salvini. Diretti dal regista Daniele Falleri vedono la partecipazione di Giancarlo Fisichella, Elisabetta Gregoraci e Luca Campolunghi
"Fai l'unica scelta possibile" è il titolo della campagna sulla sicurezza stradale voluta dal Ministero guidato da Matteo Salvini diretto dal regista Daniele Falleri, che vede protagonisti Elisabetta Gregoraci, Giancarlo Fisichella e Luca Campolunghi.
Lo spot di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per la campagna "Fai l'unica scelta possibile" voluta dal Ministero guidato da Matteo Salvini
Per la prima volta compaiono dei veicoli a guida autonoma in un tratto autostradale aperto al traffico. Si tratta del Programma Mercury di Autostrade per l’Italia (Aspi), che ha lanciato i test sulla rete autostradale nazionale, in particolare sulla A26 a luglio e a ottobre 2023, percorrendo in totale 50 km e arrivando fino alla galleria Valsesia. Secondo Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, i progressi nel Programma Mercury rappresentano un «ulteriore passo avanti». I prossimi test in galleria svolti da Movyon partiranno nei primi mesi del 2024. Nel suo progetto, Aspi è affiancata dal Politecnico di Milano.