Il prodotto consumato al ristorante, ora ritirato dal mercato. Decesso dopo 10 giorni di ricovero seguito allo choc anafilattico

Il prodotto consumato al ristorante, ora ritirato dal mercato. Decesso dopo 10 giorni di ricovero seguito allo choc anafilattico
"Il totem che inauguriamo oggi è installato in un luogo di vita, di gioia, di arrivi e partenze. Le stazioni per noi rappresentano simboli di socialità e coesione territoriale. In passato sono stati trasformati in luoghi di terrore, angoscia e disumanità, abbiamo quindi il dovere di non dimenticare per contribuire a costruire una società realmente equa e inclusiva”. Con queste parole Luigi Ferraris, amministratore delegato del Gruppo FS, ha spiegato oggi la scelta di installare il totem informativo sulla Shoah alla Stazione di Milano Centrale. / Fs (Alexander Jakhnagiev)
Marie Therese Mukamitsindo e Michel Rukundo chiedono l'annullamento della misura interdittiva al tribunale di Roma. Intanto le indagini sulla gestione delle coop continuano
La vittima, una 20enne, è morta dopo 10 giorni per uno shock anafilattico. Aveva consumato un tiramisù vegano che, però, conteneva le proteine del latte a cui la ragazza era allergica
Il sindaco della Capitale ha ricevuto una lettera da parte del dipartimento Lavori pubblici, che elenca tutte le criticità rilevate
(Agenzia Vista) Venezia 6 febbraio 2023 “Bisogna partire con il lavoro e con le commissioni di esperti per arrivare a chiudere molte cose. E’ una rivoluzione dopo la Costituzione del 1948”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia nella conferenza di presentazione della nuova app regionale che si è svolta a Palazzo Balbi a Venezia. / Facebook Zaia (Alexander Jakhnagiev)
L'applauso per i migranti e il coro "solidarietà a tutti i rifagiati" accoglie a Napoli la nave Sea Eye 4 nel porto della città di Napoli. (Alexander Jakhnagiev)
Le persone salvata dalla Ong Sea Eye 4 scendono dalla nave nel porto di Napoli. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)
"Non fare la fava!" è lo slogan della campagna di sensibilizzazione sull'educazione civica lanciata dal Comune di Grosseto, basato su un gioco di parole (il termine "fava", in dialetto toscano, può essere inteso come sinonimo di "stupido"). Una residente che di cognome fa proprio Fava non ha però gradito il doppio senso e non è escluso che possa far causa ai promotori dell'iniziativa
Il dolce evento dedicato a San Valentino, tre giorni, dal 10 al 12 febbraio 2023, per scoprire, conoscere e degustare “Il cibo degli dèi”, partecipare al contest e scattare un selfie da condividere