
La nota professionista Barbara Raimondo è stata condannata a 5 anni di reclusione per peculato al falso e 18 mesi di libertà vigilata. L'accusa: "Ha contattato una maga per la magia nera e far morire l'anziana"

Uno studente di 15 anni è stato ferito al termine di una lite con un compagno di classe nell'istituto tecnico industriale "Marie Curie" del quartiere Ponticelli, periferia orientale di Napoli

Gli attuali piani di evacuazione che riguardano la popolazione che abita l'area dei Campi Flegrei non tengono conto degli imprevisti dovuti a un'eruzione forte e improvvisa: ecco l'allarme dell'esperto e quale dovrebbe essere il nuovo approccio

Lo sfratto dell'edificio che ospita l'attuale sede della moschea sarebbe stato fissato per il prossimo martedì, dopo i precedenti tentativi andati a vuoto nei mesi scorsi. Il rappresentante della comunità islamica di Firenze sembra però convinto di riuscire ad ottenere un nuovo rinvio

Due donne sono state aggredite, in un quartiere della Capitale, da uno sconosciuto che le ha prima fermate con l'accusa di volergli rubare la macchina e poi le ha ferite con molta foga. Contro una ha usato il taglierino

"Il movimento Cinque Stelle oggi è qui con la mia persona, ma c'è stato e c'è sempre con i nostri referenti, con i nostri parlamentari regionali e nazionali perché non giriamo mai la testa dall'altra parte. Oggi sono qui per dare un contributo, un segnale di solidarietà, ad una popolazione che è in grandissime difficoltà. Il messaggio è: non vi abbandoniamo". Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, prima di arrivare al Poliambulatorio di Lampedusa dove sta visitando la struttura sanitaria che si occupa tanto delle emergenze sanitarie dei lampedusani quanto di quelle dei migranti. (Alexander Jakhnagiev)

"Con il Pd ci confronteremo, io non volevo offendere nessuno e nessuno si deve sentire offeso, però dobbiamo dirlo agli italiani: l'accoglienza indiscriminata equivale alla non accoglienza. Con questi numeri non siamo in condizioni di tutelare la dignità e i diritti fondamentali di queste persone". A dirlo a Lampedusa è stato il leader del M5S, Giuseppe Conte. "Dobbiamo offrire loro un'accoglienza dignitosa e dobbiamo lavorare anche sull'integrazione con un percorso efficace perché chi parla solo di accoglienza e non offre integrazione cade nell'ipocrisia". (Alexander Jakhnagiev)

"Ormai vivo con un coltello sul comodino", dichiara la donna (56enne), ancora sotto choc per l'accaduto. La rapina nella sua abitazione di Mozzagrogna (Chieti)

I Carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano, hanno concluso gli accertamenti relativi all’indebita percezione del reddito di cittadinanza nella città di Milano da parte di cittadini extracomunitari prevalentemente di origine somala e della illecita monetizzazione del beneficio ad opera di commercianti compiacenti che già nel dicembre 2022 aveva portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Milano su richiesta della Procura della Repubblica del Capoluogo, nei confronti di un cittadino bengalese, titolare di una attività di “Internet point” e commercio al dettaglio di apparecchiature telefoniche, ritenuto responsabile di riciclaggio continuato e di abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento. Le indagini, avviate nel mese di febbraio 2021 dal Nucleo Operativo del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano e coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, muovono dagli esiti delle attività di monitoraggio del fenomeno dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza realizzata anche grazie alla stretta sinergia sviluppata ai vari livelli con gli uffici dell’INPS competenti, che hanno portato i Carabinieri ad individuare numerosi cittadini di origine somala che percepivano il reddito di cittadinanza senza possederne i requisiti. Si è poi accertato, attraverso una minuziosa analisi dei flussi finanziari, che questi effettuavano anomali e ricorrenti acquisti con la carta del reddito di cittadinanza presso tre esercizi commerciali di Milano e in particolare un “Internet point” e commercio al dettaglio di apparecchiature telefoniche, una rivendita al dettaglio di prodotti alimentari e un ristorante (Kebap). Gli ulteriori approfondimenti investigativi effettuati a carico dei gestori degli esercizi commerciali, condotti anche attraverso l’esame di tabulati telefonici e le intercettazioni, hanno permesso di acclarare che i tre esercenti avrebbero consentito -a partire dall’ottobre 2020- di monetizzare il beneficio economico del Reddito di Cittadinanza concesso a cittadini di origine prevalentemente somala privi dei requisiti, i quali gli versavano l’intero credito della carta mediante versamenti senza causa tramite POS ovvero attraverso pagamenti di utenze intestate agli esercenti, così riuscendo a nascondere la provenienza illecita del denaro. In cambio l’esercente consegnava loro somme in contanti, trattenendo su ogni transazione eseguita una percentuale variabile dal 10% al 15%. Fonte video: Carabinieri (Alexander Jakhnagiev)

L'aggressore avrebbe fatto allontanare i figli da casa prima di colpire la donna
