
I dati sull'inquinamento sono sempre più preoccupanti: il Campidoglio ora è pronto a rivedere i divieti. Nel mirino finiscono le auto a benzina Euro 3

Nelle immagini, le discariche di rifiuti disseminate lungo le strade del Vesuvio e nelle sue cave naturali. La devastazione ambientale va avanti da decenni. Nessuna bonifica è stata ancora effettuata. E l'installazione di telecamere di videosorveglianza non ha frenato l'abbandono dei rifiuti e i loro roghi tossici

Menenti, all’ergastolo per l’omicidio di Alessandro Polizzi, è uscito dal carcere di Terni dove era detenuto lo scorso 10 gennaio. Rabbia da parte dei genitori della vittima

Ad avere la peggio nell’esplosione marito e moglie, in ospedale anche un vigile del fuoco. L'intervento dei soccorritori nel comune di Cerveteri

Una dichiarazione neppure tanto velata per far capire quali sono le sue intenzioni in vista delle elezioni

Massimo, malato terminale, chiedeva un ventilatore per finire i suoi giorni a casa. La richiesta fu ritrovata in un foglio, ma era ormai troppo tardi

L'aula in cui si terrà il processo non è dotata delle necessarie misure di sicurezza per un detenuto così pericoloso

Quando si percorrono le strade nel parco Nazionale del Vesuvio si finisce per calpestare una superficie fatta di rifiuti e pietre laviche. Sul vulcano che domina il golfo di Napoli, la devastazione ambientale va avanti da decenni, e la stratificazione dei rifiuti che si scorge nelle cave e ai margini delle viuzze ne sono la più evidente e immediata testimonianza. Il Vesuvio dovrebbe essere protetto e salvaguardato, per le sue bellezze naturali, per le specie animali e vegetali che lo popolano. Ma continua a rappresentare nel suo versante più basso uno sversatoio di rifiuti speciali e pericolosi. E nessuna bonifica è stata ancora effettuata

Beccati nel giro di poche ore tre trasgressori tra Ponticelli, San Carlo all’Arena e zona ospedaliera

