
Sei arresti e numerose perquisizioni eseguite a Roma nei confronti di 19 indagati, ritenuti parte di un'organizzazione dedita alla corruzione. Per alcuni degli stranieri che hanno fruito del sistema illecito sono stati già firmati i primi decreti di revoca dello status di cittadino italiano da parte del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell'Interno. La centrale operativa del gruppo criminale aveve sede in un locale commerciale dove si vendeva frutta al dettaglio, gestito da un cittadino egiziano. (Lapresse)

La vicenda a Monza, dove un 40enne è stato fermato dai carabinieri all’ultimo: in auto aveva una bottiglia di acido solforico

Il sociologo Emmanuel Todd, che aveva pronosticato la fine tragica del comunismo, è sicuro della precarietà dell'Unione europea

Sono 60mila i migranti che nel 2018 si sono opposti alle autorità che hanno negato loro lo status di rifugiato. E a 21mila di loro è stato concesso il patrocinio gratuito

Il vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero, accusa il ministro dell'Interno Matteo Salvini di strumentalizzare l'uso del rosario

E’ accaduto questa mattina in stazione intorno alle 9.00: si indaga per fare chiarezza sulla dinamica. Ritardi nella circolazione ferroviaria

È stato un ventenne di Cecchina, senza patente, a travolgere a Frattocchie padre e figlio quattordicenne (al quale è stata amputata una gamba) che viaggiavano su una moto. L'investitore si è presentato dopo due giorni al commissariato di Marino

Il Ministero della Salute ha segnalato i prodotti che avrebbero provocato i casi di epatite

Il governo ha approvato il decreto "end of waste", con il quale sarà possibile riutilizzare i materiali che compongono assorbenti e pannolini

Oggi si celebra la seconda Giornata mondiale delle api, specie a rischio, la cui scomparsa porterebbe gravi danni alle coltivazioni
