Leggi il settimanale

Paolo Dalla Mora ha ripubblicato in copia anastatica il libro scritto da Arnaldo Strucchi ai primi del Novecento e dedicato al vino fortificato e aromatizzato torinese. E vi ha affiancato quattro prodotti dedicati allo studioso, un Vermouth Rosso, un Vermouth Bianco, un Vermouth Dry e un Bitter, per trasformare il Negroni, il Milano-Torino o il Martini in un viaggio nel tempo

Andrea Cuomo
Strucchi, un Vermouth da manuale

Il ristorante stellato di Lisbona, all’interno del Four Seasons Hotel Ritz di Lisbona, è una destinazione molto interessante e può essere un modo per scoprire un lato più colto e ambizioso di una città gastronomicamente piuttosto tradizionale. Lo chef Pedro Pena Bastos è un cercatore di ingredienti straordinari e nella sua eccellente cucina ricerca sapori inconsueti senza tradire il genius loci

Andrea Cuomo
Cura, identità e alta cucina

Nella nuova guida regionale del Gambero Rosso, presentata al Grand Hotel et de Milan il punto su una scena gastronomica frizzante ma che, soprattutto a Milano, perde spesso di vista l’autenticità per rincorrere le mode. Premiati i migliori ristoranti, gli etnici più evoluti, le trattorie più godibili, i bistrot più caldi e gli ambasciatori dei vari territori. Ecco quali sono

Andrea Cuomo
Il meglio della Lombardia a tavola

A Venissa, sull’isola di Mazzorbo, accanto a Burano, domenica 15 dicembre si svolgerà un brunch in cui la cucina di Giorgia Eugenia Goggi, la chef di Masseria Moroseta a Ostuni, incontrerà quella dei padroni di casa, gli stellati Chara Pavan e Francesco Brutto. Un dialogo tra due differenti ma ugualmente interessanti modi di intendere la cucina ambientale

Andrea Cuomo
Valle d’Itria e laguna, incontro a tavola

Per il momento c’è un solo locale aperto un paio di settimane fa a Madrid, nel quartiere di Salamanca. Ma il grande gruppo spagnolo di abbigliamento ha deciso di puntare forte anche sull’apertura di bar di “specialty” nelle sue boutique più eleganti in giro per il mondo. Espressi, caffè filtro e altre estrazioni di buona qualità e un’ottima pasticceria in locali fortemente identitari

Andrea Cuomo
Zacaffè, arriva il caffè di Zara

La vulcanica Monroe, barlady, aromatière e titolare a Milano di Opera 33, uno dei più straordinari bar della città, racconta in un magnifico volume fotografico la sua vita e come riesce a trasformare le tinte in drink e viceversa. Tra ampolle, fiori e profumi di ogni genere

Andrea Cuomo
Terry Monroe

Compleanno importante per il ristorante aperto da Massimo Minutelli dieci anni fa a Milano, in via de Toqueville. Un locale che ha cambiato definitivamente il modo dei milanesi di rapportarsi alla carne di qualità e che ha fatto conoscere, in un Paese molto legato alle tradizioni locali, i migliori tagli provenienti da Stati Uniti, Spagna, Australia e altri parti del mondo

Andrea Cuomo
Varrone, Massimo Minutelli (al centro) con due collaboratori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica