Dal gusto alle tempistiche, ecco tutto quello che c'è da sapere per fare un ottimo caffè
Dal gusto alle tempistiche, ecco tutto quello che c'è da sapere per fare un ottimo caffè
Si trova a Roma, nel rione Monti, è stato aperto nel 2018 da Patrick Pistolesi ed è stabilmente il primo locale italiano secondo le classifiche internazionali. La drink list attuale, Perimetro e Forme, definisce i cocktail con un poligono che evidenzia le varie caratteristiche sensoriali e stilistiche. Ma il mio migliore assaggio è stato il Canova, dalla sezione dei classici
Nello stabilimento Illy è stata aperta un’Accademia del caffè guidata da Moreno Faina, con un progamma di informazione e formazione per semplici consumatori ma anche pe i professionisti del settore
Una brillante cooperativa agricola formata da cento soci e ben guidata dal presidente Claudio Negrino e dal vice Bruno Roffredoche è diventata un punto di riferimento per gli appassionati del vino
La doppia anima dell’azienda familiare trentina: storica produttrice di grappe, con il tempo ha aggiunto un notevole catalogo di Trentodoc. Le novità sono un Trentodoc Brut Millesimato dell’annata 2020 e, sul lato degli alambicchi, un gin (il 7 Laghi) che grazie alle botaniche dolomitiche rende di alta quota lo stile London Dry
"Dieci anni di Varrone rappresentano un traguardo importante, frutto di un lavoro costante per portare in tavola l'eccellenza assoluta delle carni"
La ghiandola di bovini e ovini dà vita a piatti eleganti. Ecco le migliori interpretazioni nei ristoranti milanesi
Sono le tre parole con cui gli esperti hanno riassunto l’annata in uscita del grande vino rosso di Montalcino, sul mercato dal 1° gennaio. La presentazione in anteprima nel corso dell’edizione numero 33 di Bevenuto Brunello, con degustazioni tecniche per giornalisti, masterclass con esperti, walk around tasting e la posa della tradizionale mattonella, quest’anno firmata dal regista Ferzan Ozpetek
Il ristorante principale dell’albergo Hilton che ha ridato vita all’imponente edificio industriale ottocentesco propone un viaggio sulla rotta di Marco Polo, tra l’Occidente e quell’Oriente dove lo chef Ivan Fargnoli ha lavorato per diciotto anni. Il piatto da ricordare? Il Consommé d’anatra all’orientale. E per chi vuole farsi confortare dai sapori tradizionali veneziani, ecco il Bacaromi
Dieci consigli per bere bene in occasione delle Nitto ATP Finals che si stanno svolgendo nel capoluogo piemontese. Da Azotea a Smile Tree, da Bar Cavour a Piano 35 Lounge Bar, da Eredi Borgnino a La Drogheria, da Otium a La Reserve, da Puntosette a GAF, cocktail bar che propongono signature innovativi e territoriali accanto a perfette esecuzioni dei classici