Cultura e Spettacoli

Nel romanzo di Cappuccio, la città partenopea sembra in perenne attesa di un cambiamento che non arriva mai Camorristi, palazzinari, artisti e nobili decaduti complottano. Ma forse saranno spazzati via, come tutti gli altri...

Matteo Sacchi
L’apocalisse di Napoli: sparire o risorgere

Esce Visera, terribile preludio ai Racconti della Kolyma. Lo scrittore forzato Varlam Salamov racconta la nascita dei lager sovietici. Saviano: "Editori vicini al partito comunista lo ritennero reazionario e favolistico"

Giuseppe Ghini
Questo è un uomo nonostante il gulag

Martedì si celebrerà a Recanati il tradizionale anniversario della nascita del poeta che vide la luce nel 1798. Manifestazioni, letture e esperti da tutto il mondo

Redazione
E a Recanati si festeggia il compleanno di Leopardi

La cantante ribelle racconta il lato più intimo del suo carattere, il rapporto con la vita e il vuoto dopo la morte della sorella: "Ho saputo che Mia non c'era più guardando il telegiornale"

Barbara Benedettelli
Bertè: "Mi manca Mimì, diceva: a te penso io"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica