A Como una rassegna dedicata all’artista definito impropriamente "iperrealista". Semmai è "stereofonico"
Giovanni Testori fu capace di "traghettare" nel mondo un gruppo di giovani che condivideva gli stessi valori. Un esempio che oggi manca sempre di più
Una nuova biografia di Arthur Koestler, lo scrittore che fu sionista, comunista, anticomunista e anti-darwinista. Secondo Raymond Aron fu "il più grande e il più impegnato intellettuale" del secolo
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo.






Il 18 marzo si terrà a Penne un incontro sul tema: «Le vie dell'eccellenza. Il contributo degli artigiani e delle aziende abruzzesi alla storia della moda italiana», con testimonianze di alcuni sarti famosi
