


Un libro di Francesca Bellino ci racconta una Argentina sconosciuta. Al ritmo di un tango yiddish

Cosa da dire, da citare e da pensare per fare bella figura in società: un dizionario degli autori più esclusivi che un vero intellettuale non può non avere letto (o anche solo sentito dire...)
Arriva in edicola un nuovo periodico dedicato alla produzione musicale di casa nostra. Spazio anche al com’eravamo tra foto-ricordo e testimonianze d’epoca

Il curioso caso di Benjamin Button, tratto da un racconto di F. Scott Fitzgerald tra le anteprime della rassegna bolognese dedicate al felice connubio tra scienza e cinema
Il film «Ahlaam» del giovane registra iracheno Al Daradji, che ha ricevuto molti riconoscimenti internazionali, proiettato per la prima volta nel centro culturale creato dalla task force alleata per la ricostruzione nella provincia meridionale, guidata dalla milanese Anna Prouse
Gara tra gli editori internazionali per i diritti del "Suggeritore", opera prima del criminologo trentenne Carrisi. Uscirà anche in Russia, Germania e Brasile
I dipinti di Andrew Wyeth sono più veri del vero. Ma la critica, modaiola, ha ignorato la sua tecnica superba. Non voleva piegarsi alle mode e ridurre l'arte alla sola provocazione. Definito, a torto, un illustratore o addirittura un pittore privo di ricerca
Trattative vicine alla conclusione fra l’artista e la rete alla quale è approdata anche la Cuccarini. Così il satellite sfida la tv generalista