Cultura e Spettacoli

La sentenza del Tar sul Festival di Sanremo e il suo legame con la Rai potrebbe avere risvolti clamorosi e interrompe un equilibrio tra il comune ligure e la televisione di Stato che dura da 70 anni. Non bisogna dimenticare, infatti, che oltre alle cinque giornate della kermesse, ci sono tanti altri eventi nel corso dell'anno che si svolgono nella città costiera, che in questo momento solo la Rai può riuscire a garantire

Paolo Giordano
Dopo la sentenza del Tar, vi dico cosa succede tra Sanremo e la Rai

La band rivelazione parla del suo nuovo disco, "Hello_world", un connubio tra la musica dei membri del gruppo e la tecnologia, pensato per essere suonato live nei concerti. L'album è incentrato sull'idea di stare assieme, sul fatto che ci sia sempre qualcuno per ciascuno di noi e sul confronto con l'altro inteso come fonte di ricchezza

Paolo Giordano
Condivisione, tecnologia e "stare assieme": l'intervista ai Pinguini Tattici Nucleari

E' stata allestita presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma la mostra "Il tempo del Futurismo". Promossa dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele Simongini, la mostra consta di oltre 300 opere da quadri, sculture e oggetti vari. Ecco le prime tre sale dell'ampia esposizione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Il tempo del futurismo", la mostra alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna


Soprano, attrice, performer eclettica, Alma Manera, ha collaborato con artisti del calibro di Carla Fracci e Beppe Menegatti.. Attualmente è autrice e conduttrice del programma “Crossover”, la musica a 360 giri!” in onda su Rai Isoradio e di "Anime della notte" su Radio1Rai. L’abbiamo incontrata in occasione della fiera annuale che si svolge a Milano Rho Fiera – L’artigiano in Fiera - nello stand di Bravo!di Maestri d’arte, format ideato da Elisabetta Armiato presidente di Fondazione culturale Pensare Oltre. Il progetto è rivolto a bambini, giovani e adulti che potranno visitare fino a domenica 8 dicembre dalle 10 alle 18,30 le botteghe d’arte allestite per l’occasione dove, maestri di liuteria, oreficeria, tessitura e pelletteria mostreranno e faranno sperimentare loro, come si realizzano quegli oggetti d’arte del Made in Italy che tutto il mondo ci invidia.

Michele Vanossi
 Alma Manera: “I fondamenti delle arti sono stigmate della nostra italianità”

Il comico Angelo Pintus si è sottoposto a un intervento chirurgico alla spalla e in ospedale ha girato due video condivisi sui social network, che sono diventati virali.

Novella Toloni
Pintus in ospedale, il video prima e dopo l'intervento è virale

Cesare Creomonini esce con un nuovo disco e si racconta al Giornale: "Le mie nuove canzoni sono un secondo esordio"

Paolo Giordano
Il ritorno di Cesare Cremonini. Esce il disco "Alaska Baby"

C'è una sola parola per descrivere quello che sta accadendo a Più Libri Più Liberi di Roma: ipocrisia. La direzione decide di invitare il filosofo Leonardo Caffo, imputato in un processo per maltrattenti, e dopo le polemiche si difende appellandosi al garantismo. Alla fine, nonostante il passo indietro, continuano ad arrivare una serie di forfait, compreso quello di Zerocalcare. Ed è qui che si vede tutta l'ipocrisia della sinistra

Francesco Giubilei
Zerocalcare e i tre livelli di ipocrisia della sinistra

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, Mediaset lancia un messaggio di sensibilizzazione con una campagna in onda su tutti i canali dal 24 novembre al 1° dicembre, online su tutte le piattaforme web e social del Gruppo, in radio e sul sito web dedicato www.mediasetperilfuturo.it.

Roberta Damiata
Campagna contro la violenza sulla donna, Mediaset in prima linea

Alessandra Tripoli è l’insegnante di ballo di uno dei concorrenti più apprezzati dell’edizione 2024 di Ballando con le Stelle: Luca Barbareschi. Nella settima puntata andata in onda sabato la coppia ha portato in scena una coreografia incentrata sul dolore della perdita delle persone care (entrambi hanno subito lutti famigliari per quali sofffono ancora molto). “Il nostro intento era quello di arrivare al cuore di chi ha vissuto un’esperienza come la nostra, l’emozione forse ha giocato a sfavore a livello tecnico, ma forse a volte non è tutto quello che conta, il ballo è anche questo!”, ha commentato la Tripoli ancora scossa e con occhi lucidi

Michele Vanossi
 Alessandra Tripoli: “Luca Barbareschi riesce a portare a casa l’emozione vera della coreografia”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica